Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 30 giugno 2025


PEDANTE. Altilia, riconosci il tuo vero padre? ALTILIA. Io mai ebbi altro padre che voi. PEDANTE. Io son stato tuo padre equivoco; questi è tuo padre univoco. PSEUDONIMO. Figlia, non posso piú tenermi che non ti abbracci. O figlia ritrovata a tempo, quando meno sperava di ritrovarti! PEDANTE. Figlia, questo è quel tuo vero padre qual io stimava morto di peste.

CAPPIO. Ritorna in Salerno, fa' consapevole Altilia e Lima del conserto, e dirai al pedante ch'hai avisato il tedesco del Cerriglio, il quale ha detto alloggiarlo benissimo. Come sará qui, fingeremo che Altilia non si senta bene, e ci tratterremo qualche giorno in casa nostra; e tu e Lima sarete sodisfatti d'ogni vostra opera. E per voi solo si prepara un forno sempre pieno di pasticci in caldo.

Sia per me maledetta quell'ora e quel ponto che, stando senza voi, mai pensi ad altro che a voi. ALTILIA. Vi ricordo che l'amor de' giovani ha per fine il diletto de' loro amori, e che conseguito l'effetto svanisce l'affetto.

ALTILIA. Padre, se non son venuta tosto a farvi riverenza, è stato che io ho sempre stimato che costui fosse il mio vero padre. PSEUDONIMO. Lascia che t'abbracci un'altra volta, o cara figlia. ALTILIA. E ch'io di nuovo ti baci le mani, o mio carissimo padre. PEDANTE. O che lacrime stillanti dagli occhi per tenerezza!

GIACOMINO. La malia che l'ho fatta, mia reina, è che l'ho amata con quella schiettezza di amore e lontana da ogni simulazione, che si convenia; e saprá bene che il ricompenso d'amore è lontano da ogni spezie di pagamento, ché l'amor si paga con amore. ALTILIA. Ahi, che il timor m'uccide! GIACOMINO. E di che temete, anima mia?

ALTILIA. Non solo bever, ma vorrei darvi maggior contento di questo. CAPPIO. Con tantillo de cosa gli darete maggior contento. SPAGNOLO. ¡Buen provecho hagan Vuestras Mercedes! Al señor caballero y á mi señora beso mil veces las manos. ALTILIA. Ben venghi, buon compagno! SPAGNOLO. Por vida del rey mi señor, que he visto este caballero en la guerra de Flandes.

LARDONE. Se bene il gastigo che merito saria molto, pur perché non è altro che una burla, merito piú liberamente il perdono. Giacomino, mentre studiò leggi in Salerno, amò saldamente e onestissimamente Altilia sua figliuola, desiderandola piú tosto per sua sposa che per amore; e volendo andare il mio padrone in Roma, quando passava per Napoli, mi commandò che io n'andassi al Cerriglio per preparargli l'alloggiamento; e per mia mala sorte venendo qui, m'incontrai con Cappio.

GIACOMINO. Altilia, vita dell'anima mia, se ben ho avuto sempre l'anima e gli occhi invaghiti della sua nobile sembianza, ho sempre riverita l'onestá, i costumi e le rare sue qualitadi, e considerato che nell'amore non è piú stretto ligame che la conformitá de' costumi. Or queste qualitá fanno che conseguito l'effetto, piú vien sempre a crescere l'affetto.

Giacomino s'ará goduta Altilia, Cappio Lima, e s'averanno divorato tutto l'apparecchio, che io, che son stato il mezano del tutto, resto senza mangiare e senza dormire. O salsicce, come mi sète fuggite da bocca; o vini, dove sète abissati!

CAPPIO. Or apparecchia il cuore per poter capire cosí smisurata allegrezza! GIACOMINO. Parla presto. CAPPIO. La tua Altilia è in Napoli. GIACOMINO. Altilia mia? CAPPIO. Altilia tua. GIACOMINO. In Napoli? CAPPIO. In Napoli. GIACOMINO. In casa mia? CAPPIO. In casa tua. GIACOMINO. La mia Altilia in Napoli e in casa mia? CAPPIO. La tua Altilia in Napoli e in casa tua, e cose maggior di queste.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca