Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


9 Mutossi da la poppa ne le sponde, indi alla prora, e qui non rimase anco: ruota la nave, ed i nocchier confonde; ch'or di dietro or dinanzi or loro è al fianco. Surgono altiere e minacciose l'onde: mugliando sopra il mar va il gregge bianco. Di tante morti in dubbio e in pena stanno, quanto son l'acque ch'a ferir li vanno.

«Dal Turco infuriato esce percossa Che Amedeo trova e nella coscia il fere Gagliardo , ch'ivi tremar fe l'ossa: Tosto che rimirò le vene altiere La terra far del nobil sangue rossa eccNon è dunque da pensare che niun pericolo incorresse Amedeo combattendo coll'armi temprate dal favore celeste.

come cosa vil per te si spregi Ciò, che da me supponsi al tuo volere; Credi, che me ne fer ben mille Regi Arsi da desiderio alte preghiere, Ed io le rifiutai; titoli egregi, E di vero valor corone altiere Ho fin quì ricercato; or che le trovo, Con alma accesa inverso lor mi movo.

Similemente dissi che il leone era altisono nel ruggir suo e ch'egli spaventa le bestie circunstanti; il che Amos profeta dice: «Leo rugiet, quis non timebit?». Al qual romore il vizio della superbia è evidentissimamente simigliante, in quanto l'uomo superbo sempre usa parole altiere, spaventevoli e oltraggiose in ogni suo fatto; sempre parla di e de' suoi gran fatti, e dilettasi e vuole che altri ne parli; quello estimando d'essere che i paurosi ragionano per piacergli.

per la bella via correndo l'orme L'alme de i successor furon men pronte; Che 'l secondo AMEDEO ruppe le torme, E pose in fuga di Gebenna il conte, E poi di sacri alberghi altiere forme Ei del Tamiso fe' mirar sul monte, Ove devoto il peregrino inchina De le stelle, e del ciel l'alta Reina.

97 Quando vicini fur , ch'udir chiare tra lor poteansi le parole altiere, con le mani e col capo a minacciare incominciò gridando il re d'Algiere, ch'a penitenza gli faria tornare che per un temerario suo piacere non avesse rispetto a provocarsi lui ch'altamente era per vendicarsi.

A tal sembianza il cavalier superno Ne i campi avversi formidabil fere; Ed allor traboccò, preda d'inferno, Arsace il forte sotto l'armi altiere; Colmo d'orgoglio e di furore interno Ei trascorrea tra le seguaci schiere: Quando scorge AMEDEO, che orribil scende, E nel petto di lui la mira ei prende.

Lieto viss'io sotto un bianco lauro e vivrò fin che 'l bianco amor m'infondi non per ornar le tempie d'ostro e d'auro ma sol delle tue sacre altiere frondi; ma poi che più e più volte il sole in Tauro tornato fa che i suoi bei crini ascondi se s'affredda stagion mutar

71 E quindi van per mezzo la cittade, e vi ritruovan le donzelle altiere, succinte cavalcar per le contrade, ed in piazza armeggiar come guerriere. calciar quivi spron, cinger spade, cosa d'arme puoi gli uomini avere, se non dieci alla volta, per rispetto de l'antiqua costuma ch'io v'ho detto.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca