Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Mentre, fidando, partono Da le materne vacillanti braccia Baldi e robusti militi Di novi servi e d’afri allori in traccia, L

Or qual fosse 'l suo canto, a lei che desta ti tiene ognor a gli amorosi canti fa che 'l ritorni a dir rozza zampogna; e sia tale il tuo suon, che degno sia de materia maggior che di zampogne. Movete, o sante Dive, a i vostri onori, cinte le tempie d'odorati allori.

Colei ch'io canto, nacque in su le sponde del chiaro fiume che d'eterni allori ben mille volte ornò le verdi chiome; visse in tenera etate presso a l'onde del più bel fonte che Toscana onori: la sua stirpe è Aragon: Tullia il suo nome. Dello stesso Donna che sete in terra il primo oggetto a l'anime amorose e ai gentil cori, e i cui gloriosi e alteri onori sono al mio stile altissimo soggetto;

Qui si monta per luoghi alpestri ed ermi; raro sentier v'appar, rari vestigi; v'ascende uom mortal, cui 'l ciel non chiama. Movete, o sante Dive, a i vostri onori, cinte le tempie d'odorati allori.

Era capitato tra gli altri messer Filippino. Il giovanotto s'era coperto di gloria in una fazione presso la Spezia, combattendo contro le forze dei commissarii mandati dal governo popolare a sommuovere la riviera di Levante. Carico di allori, non aveva saputo resistere alla tentazione di fare una visita alla Gioiosa Guardia.

E quando il sole ad onorar s'accese Rodi, ed il gran colosso a l'aria ella erse, Corse la nobil gente a l'alte imprese, Ed immensa ricchezza ivi disperse; Da fatti avi Astidamante scese, giammai Rodi tralignar lo scerse In bella pace da gli antichi onori, E colse in guerra i più sublimi allori.

Ove ogni sciocco delle labbra abusa Per esser largo solo di consigli! Oh! guai nascer pöeta ove il sol splende Ed infervora i cantici ispirati, Ma dove l'uomo allori e culto rende Soltanto ai pensatori trapassati! Costui vivr

Voi adunque, chiari fonti, cristallini ruscelli, porporei fiori, amene piagge, riposti antri; voi, gai augelletti, lascivetti conigli, guardativi che alcuno di voi non presumi lo folle mio errore a lei manifestare; a lei dico, la cui presenzia tutti con un sol riso vi abbella, che molte volte dégnavi de l'angelico suo conspetto, appoggiando le belle membra or su quella fiorita sponda del vivo ruscello or sotto quel speco inederato di allori, mentre l'ardente sole a gli animali rende l'ombre aggradevoli.

La decisione si avvicinava. Nel giugno la rivolta operaia esplose nella lotta sociale più formidabile, che sia avvenuta nella storia moderna dopo la guerra dei contadini in Germania. Di rado i figli di un popolo si sono battuti con pari furore; e siamo in grado di argomentare quale fosse la ferocia dell'urto, se anche oggi dalla bocca di francesi intelligenti apprendiamo spesso giudizi iniquamente duri sul carattere sincero di Cavaignac. Il borghese si batteva pei suoi averi, l'operaio intendeva di godere integralmente il prezzo della vittoria della rivolta di febbraio, stata tutta opera sua; ma il soldato bramava soprattutto da lungo tempo di vendicare l'onore mortificato della divisa. L'esercito, compiuto nei giorni di febbraio il suo obbligo, aveva abbandonata senza troppa esitazione la pacifica monarchia borghese; sperava dalla repubblica un tempo di vittorie, si aspettava, quando l'Italia si sollevò, di ricalcare un'altra volta la «via sacra» di Montenotte e di Lodi. Ma la primavera dei popoli, in luogo di allori, gli portò solo tormento ed umiliazione. Gi

Ammazzare al dettaglio O in partita, gli è sempre ammazzare. Il barbaglio Della gloria e del genio pel filosofo è nulla! Chè, sfrondati gli allori, v'è la campagna brulla; V'è la campagna brulla, tutta a macchie di sangue; Ove il forte sogghigna; ove il debole langue; Ove stanno i carnefici e le vittime. Evvia! Perchè mai vi spaventa questa novella mia?

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca