Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Uscii di mezzo ai soldati e m'andai a riparare all'ombra d'una palma, sopra un rialto di terreno, di dove si dominava tutto lo spianato. Ero l

Pur troppo il negro fumo mi molesta, che dal fuoco infernal qui tutto esala. Il duca stupefatto allor s'arresta, e dice all'ombra: Se Dio tronchi ogni ala al fumo, ch'a te più non ascenda, non ti dispiaccia che 'l tuo stato intenda.

Si trovavano, la signora e Rosa, in una calle vicina, all'ombra d'un sottoportico, e generalmente la signora consegnava a Rosa una lettera, alla quale Rosa portava la risposta l'indomani.

«Quasi vergognoso di trovarmi frammisto a gente poco stimabile, in un locale che mi fa ribrezzo, io nascosi questo mio corpaccio all'ombra d'una colonna del tempio, e, com'è naturale, il mio primo sguardo fu d'investigazione in ricerca della donna del mio affetto. «L'occhio d'un amante non abbisogna di bussola per dirigersi alla meta, e poco durai a trovare la mia Dolores.

La terra sospirata dai miei sogni; la patria terrena, che mi fa pregustare le dolcezze dell'eterna; un padre buono, fratelli dolcissimi, all'ombra della chiesa, secondo la regola del mio santo padre Benedetto, benedetto davvero, dal quale venne a me ed al mondo tanta pace, tanta benedizione! I goti conducono i prigionieri alla non lontana abbazia.

A me questi boschi ricordano per esempio, certe solitudini dell'antica Caledonia: e il più bello si è che in Caledonia non ci sono mai stato. Ma non si è letto inutilmente a dodici anni una dozzina di romanzi del Walter Scott, seduti all'ombra di un'antica quercia, o anche solo sul pianerottolo della scala.

È questa la virtù, madre, che spesso Mi mena a favellar presso la sponda Del tuo riposo all'ombra d'una tenera Edera affettuosa che ti abbraccia Per amor mio. Col

Io pur il provo, che quel divin volto accresce e 'n me raddoppia ognor il fuoco, mi giova cercar fontane o boschi, che questo sol non cuopre e frondi ed ombra. Non cercarò vie più posare all'ombra per minuire il mio cocente vampo, , lassa, errando, gir tra folti boschi; ma ben seguirò io sempre quel sole per cui lieta mi nutrico in fuoco, che a ciò mi sforza il cielo col suo bel volto.

«Dunque non c'è verso a trovarla? diceva la cieca Ma si fosse almeno certi della sua fuga...! Oh traditore! E colui? Affacciati, guarda se lo vedi sempre? « rispondeva Margherita è laggiù all'ombra degli avellani...» Bianca udì; e quelle parole della zia le fecero come una fiammata levatasi improvvisa dal cuore per tutta la vita.

Il cappello di paglia gli era scivolato di su le ginocchia a terra. Un lustrascarpe, che aveva posta la sua cassetta all'ombra, a pochi passi, glie lo raccoglieva e lo posava sul tavolino, accanto al vassoio. L'ora meridiana avanzava: il sole batteva su' muri. Uscì, a un tratto, dalla bottega il garzone del caffettiere e si mise a girar la manovella per fare abbassare la tenda, che scese, lenta.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca