Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 ottobre 2025


L'allegoria è anche, talvolta, il secondo termine sviluppato e minuziosamente descritto, di una analogia. Al contrario io aspiro a dare il seguirsi illogico, non più esplicativo, ma intuitivo, dei secondi termini di molte analogie tutte slegate e molto spesso opposte l'una all'altra.

La folla, per la maggior parte di giovani, cittadini e del contado, d'ogni mestiere, d'ogni ordine popolare, stipavasi intorno ad un assito a recinto, nel cui mezzo sorgeva un impalcato protetto da un padiglione di tele listate di bianco e rosso, antichi colori del Comune, gloriosi anch'essi un giorno, quando a' tempi della lega lombarda sventolarono dall'antenna del Carroccio. Su quel rialto, diverse ragguardevoli persone vestite dell'assisa ricamata, ed alcuni sacerdoti in vesta talare, assistenti alla funzione, sedevano in giro ad una larga tavola coperta d'un verde tappeto. Sulla tavola, fra' quaderni, registri e processi verbali, aperti sotto gli occhi di que' signori, sorgevano tre urne, da ciascuna delle quali si tiravano a sorte, alla vista di tutti, i polizzini de' numeri e de' nomi, che passati di mano in mano dall'una all'altra delle circostanti autorit

E ci volle la smentita recisa degli avvocati Marchesano e Crimaudo, che all'uno e all'altra avevano assistito, per convincerlo che l'ufficiale dei carabinieri aveva mentito. Devo alla cortesia dell'egregio stenografo, sigr.

Si può passar sopra adesso all'affermazione troppo semplicista ed ottimista dell'on. Castorina che nello Stato di assedio vide un eccellente rimedio; ed all'altra dell'on. La Vaccara che nello Stato di assedio trovò un conforto.

Intanto il Governatore e il caid conversavano ad alta voce da una sponda all'altra; i cavalieri delle due scorte galoppavano lungo le rive cercando all'orizzonte i fuggitivi; le bestie da soma guadavano il fiume in lunghe file coll'acqua a mezzo il collo; i lavoratori cantavano le lodi del profeta; e sulla sponda opposta sorgeva una gran tenda azzurrina sotto la quale i servi di Sid-Bekr-el-Abbassi si affaccendavano a prepararci una squisita colezione di fichi, di confetti e di , che noi pregustavamo col cannocchiale, canterellando il coro d'un'opera semi-seria composta durante gli ozi di Fez col titolo: Gl'Italiani nel Marocco.

Morto Don Giacomo, si attaccarono più strettamente al nipotino. Germinava in fondo al loro cuore e sotto tutte le orazioni, le divozioni che facevano, una lontanissima speranza, intima, segreta, che si erano confidato l'una all'altra cogli occhi.... Soltanto cogli occhi. Pierino! Per via di Pierino, avrebbero un giorno, chiss

Siviglia, la bellissima Andalusa, è lontana da Segovia un buon tratto. Intercedono due catene di montagne, la Sierra di Guadarrama e la Sierra Morena; ma dall'una all'altra corre tutta la Nuova Castiglia, con le valli del Manzanare, del Tago e della Guadiana, con le citt

Il soldato abissinese ha un modo curiosissimo di battersi: al momento della mischia si sbarazza generalmente di tutto quanto porta con , spesso anche del fucile, preferendo l'arma bianca: colla spada al fianco, una o due lance nella destra e lo scudo nella sinistra, difendendosi con questo, quasi strisciando e passando da una pietra all'altra, da un albero all'altro, facendo difesa al proprio corpo di tutto quanto incontra, si porta fino a venti o venticinque metri dal nemico.

13 Questo presso l'una all'altra fero, che testimonie se ne fur tra loro; poi si scostaro, ed a ferir si diero, ove le trasse l'ira, il popul Moro. Chi potr

Crede lei che possano giungere ogni giorno tanti gioielli?". E il furfante così dicendo facea l'occhietto girando lo sguardo dall'una all'altra delle due giovani.

Parola Del Giorno

quell'apparato

Altri Alla Ricerca