Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Voi dovete amarla, oramai. Spinello crollò malinconicamente la testa. Ahimè, non è possibile; risposa egli. Ed ella lo sa. Come? Avete avuto il coraggio di dirglielo?

L’anno che segue v’è tanto ben di Dio che di carestia non accade più parlare. Ma ahimè! le cose continuano come per l’innanzi, ed il pane che si avea a grosse forme è bazza se si ha per met

L'isola fu protetta da un fortino. A ciò egli fu indotto forse da quell'antico nome imperiale, oppure dalla sorte di Agrippa, tanto simile, ahimè! alla sua.

Sono le medesime, ahimé, di cui vive, inconsapevole, il bruto.

Ma ricordate che in quel punto Don Pietro Toschi aveva la stola, esercitava il suo ministero di consolatore e di giudice. Ahimè, tra non molto avrebbe dovuto esercitarlo anche lassù, dove gli occorreva ritornare, e donde sarebbe stato meglio non muoversi affatto.

«Eccolo pensava egli è laggiù.... e si direbbe che non aspetti altro che il segno, per correre a farsi uccidere, come se io non fossi più viva.... Io...! ma che gli importa di me? Non m'ha più cercata da ieri...! La gloria.... la gloria egli vuole; e che io triboli pure!.... Ahimè!... padre Anacleto, dove m'ha condotta! E se quell'altro fosse davvero nel campo di l

Da quell’anno al 1800 la media delle esecuzioni scese: e vi furono anni che si sottrassero alle ordinarie ferali contribuzioni. Ma ahimè! Quel che mancò pei delitti comuni venne qualche volta dato dai delitti politici e militari. Rubino; ed il tenente napoletano de Losa assiste per la prima ed unica volta in un secolo alla fucilazione di due militari stranieri ai servizi del Re ³⁴⁵.

Io gli stavo ritto di dietro ed eranmi ai lati Liborio Romano e Bertani, quando, abbracciato con islancio e stretto la testa fra le mani ed il seno palpitante d'una giovane e vezzosa gentildonna, fui baciato e ribaciato sulle labbra. Io non mi opposi per non parere scortese. Indi proruppi con gemito: Signora, ahimè! ma questi è Garibaldi.

Venian ver noi, e ciascuna gridava: <<Sostati tu ch'a l'abito ne sembri esser alcun di nostra terra prava>>. Ahime`, che piaghe vidi ne' lor membri ricenti e vecchie, da le fiamme incese! Ancor men duol pur ch'i' me ne rimembri. A le lor grida il mio dottor s'attese; volse 'l viso ver me, e: <<Or aspetta>>, disse <<a costor si vuole esser cortese.

Se non se’ giunto non ti fermar. Per chi dispera tutto è rovina. Cammina e spera, spera e cammina! Arunto Cessate, o voci arcane! Ahimè, dal petto ogni speranza gi

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca