Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


91 De la cortese offerta ti ringrazio, ma riposare ancor non mi bisogna; e ci avanza del giorno tanto spazio, ch'a porlo tutto in ozio è pur vergogna. Rispose il cavallier: Fuss'io sazio d'ogn'altra cosa che 'l mio core agogna, come t'ho in questo da saziar; ma vedi che non ti manchi il più che non credi.

Di vil ciliccio mi parean coperti, e l'un sofferia l'altro con la spalla, e tutti da la ripa eran sofferti. Cosi` li ciechi a cui la roba falla stanno a' perdoni a chieder lor bisogna, e l'uno il capo sopra l'altro avvalla, perche' 'n altrui pieta` tosto si pogna, non pur per lo sonar de le parole, ma per la vista che non meno agogna.

Ad ascoltarli er'io del tutto fisso, quando 'l maestro mi disse: <<Or pur mira, che per poco che teco non mi risso!>>. Quand'io 'l senti' a me parlar con ira, volsimi verso lui con tal vergogna, ch'ancor per la memoria mi si gira. Qual e` colui che suo dannaggio sogna, che sognando desidera sognare, si` che quel ch'e`, come non fosse, agogna,

Adriatico, capoluogo Venezia, popolazione 290,112, distretti 4, cantoni 10, comuni 38: GALVAGNA Francesco prefetto; DAURIER generale francese comandante. Agogna, capoluogo Novara, popolazione 348,429, distretti 5, cantoni 19, comuni 136: LUINI Stefano prefetto; BERTOLOSI generale comandante.

30 Se di disio non vuol morir, bisogna che senza indugio ella se stessa aiti: e ben le par che di quel ch'essa agogna, non sia tempo aspettar ch'altri la 'nviti. Dunque, rotto ogni freno di vergogna, la lingua ebbe non men che gli occhi arditi: e di quel colpo domandò mercede, che, forse non sapendo, esso le diede.

Or questo è stato il primo; e trovato hallo più bello e più per lui, che mai trovasse: ma torlo a una donzella gli par fallo; e pur agogna averlo, e in dubbio stasse. Lo mira, lo contempla, e dice spesso: Deh perché il suo signor non è con esso! 35 Deh ci fosse egli!

92 Arde nel core, e fuor nel viso avampa, come sia tutta sua quella vergogna; perché l'opere sue di quella stampa vedere aspetta il populo ed agogna: che rifulga chiara più che lampa sua virtù, questa volta gli bisogna; ch'un'oncia, un dito sol d'error che faccia, per la mala impression parr

Tra la vecchia ne sorride, e agogna di stimularlo e di più dargli angosce. Gli ricorda ch'andar seco bisogna: e Zerbin, ch'ubligato si conosce, l'orecchie abbassa, come vinto e stanco destrier c'ha in bocca il fren, gli sproni al fianco. Colei che fu sopra le belle bella, ch'esser meco dovea, levata m'hai. Ti par ch'in luogo ed in ristor di quella si debba por costei ch'ora mi dai?

E 'l duca mio distese le sue spanne, prese la terra, e con piene le pugna la gitto` dentro a le bramose canne. Qual e` quel cane ch'abbaiando agogna, e si racqueta poi che 'l pasto morde, che' solo a divorarlo intende e pugna, cotai si fecer quelle facce lorde de lo demonio Cerbero, che 'ntrona l'anime si`, ch'esser vorrebber sorde.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca