Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Proemio agli Studi filologici di Giacomo Leopardi, XXI.

La donna presentavasi agli anziani della citt

L'apparire di quella donna produsse una vera rivoluzione negli animi, e mentre molti ammiravano quella stupenda figura, molti altri avrebbero voluto essere invisibili agli occhi suoi.

Il barone De Wincsel era agli arresti in Cittadella, nientemeno; non sapeva il perchè di quell'ordine, e dalla scelta del luogo in cui lo mandavano, capiva che non sarebbe stato affare di poco.

In questi casi non ci potrebbe esere peccato se non allorquanto si offrisse occasione di far peccare altri, o di partecipare agli altrui peccati; ma nella nostra ipotesi vi ha sufficiente ragione per permettere una cosa che avviene all'infuori della propria volontá.

Come si può restare insensibili davanti alla splendida ricchezza che si spiega maestosa e sorride davanti agli occhi, che ci attira, che ci solleva in un mondo novello, che ci mostra un orizzonte dorato e meraviglioso, che ti fa sentire i profumi i più inebbrianti?! Come sei bella o natura! Quanto sei grande! Dove hai preso le mille forme di fiori che rendono vivaci le praterie, le siepi, i campi?

Avevo bisogno di perdere la coscienza di vivere. Mi levai da sedere, ripreso dalla dolorosa rabbia della mia delusione, e mi misi a passeggiare agitato pel salotto, strizzando le mani, con l'immagine davanti agli occhi di quel mostricino mezzo affogato fra le trine della cuffietta e i merletti della bianca veste che Fausta aveva cucite con tanto amore, destinate a quell'altro, al desiderato, al non arrivato e che forse non sarebbe arrivato mai più!

Ha le lagrime agli occhi per quel bimbo che non le apparteneva, e dice che non vuole esser madre.... No, no.... Via, senta ancora una parola proseguì Roberto infervorandosi nella sua parte d'avvocato. Non sa che il giovine ch'ella respinge anela a una migliore posizione per amor suo, studia per essere degno di lei....? Oh, degno di me! interruppe Maria.

Al duca d'Ossuna, piuttosto, e agli altri cortigiani maggiori, si aperse liberamente il virtuoso Ximenes. Perchè quella partenza improvvisa? senza dare un po' di riposo alla regina? senza permetterle di vedere il re d'Aragona, che stava lassù ad aspettarla? Infine, quello era suo padre; ed era d'un padre aspettare i suoi figli.

Il maestro lo aveva abbracciato, con le lagrime agli occhi. Parri della Quercia gli aveva stretta la mano dicendogli: "bene!" con tutte le forze dell'anima. Tuccio di Credi, venuta la sua volta, gli aveva soggiunto: Godete gli applausi; essi vi aiuteranno a sopportare le fischiate.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca