Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Intanto madame di Courcelles trovava impunemente e liberalmente offeriva il piacere di agevoli amori e dominava in sovranit

Ma, come noi veggiamo, per lunga usanza le passioni divenire agevoli a comportare, e similmente nel tempo ogni cosa diminuire e perire; avvenne che Dante infra alquanti mesi apparò a ricordarsi, senza lagrime, Beatrice esser morta, e con piú dritto giudicio, dando alquanto il dolore luogo alla ragione, a conoscere li pianti e li sospiri non potergli, ancora alcuna altra cosa, rendere la perduta donna.

La vecchia e deperita Italia coi suoi vizi, le sue mollezze, la sua educazione gesuitica e da confessionale e le sue abbiette tradizioni di servitù, si dibatteva con tutti gli agevoli istromenti del potere contro il fuoco, l'entusiasmo e la santa vigorosa ribellione della giovane Italia. E storia la è codesta e certi fanciulloni, che s'ammantano di pretesa serenit

Passeggiando rapidamente da un capo all'altro della terrazza della sua villa, la duchessa di Neli si rivolgeva per la centesima volta, da che aveva incontrato l'Olderico, quella domanda. Ella aveva ancora dinanzi la sua figura aristocratica, dai gesti agevoli e corretti; sentiva ancora il suono della sua voce quando, al ritorno dal romitorio, preso posto nel landau della marchesa, si era intavolata una discussione sulle cose dell'arte e della letteratura, ed egli aveva svolto delle opinioni e manifestati dei gusti delicati, squisiti, quasi femminili. Aveva ancora promesso di mandare dei libri alle signore, e la duchessa contava su di questo perchè quella relazione si annodasse. Ora ella si pentiva di non avergli dato ad intendere che la sua compagnia le sarebbe stata molto gradita, e che lo avrebbe rivisto con piacere in casa propria. Come era stata fredda, rigida, antipatica! Doveva certamente aver fatto un effetto di repulsione invincibile. Gi

Delle prime non sono agevoli ad interpretarsi che le due ultime, indicanti i nomi di Marco Bollani e di Leonardo Mocenigo, ambedue podest

Indi, messo un cappello conico di panno nero frusto, orlato di velluto, dal cui vertice svolazzavano due liste pure di velluto, e preso sotto il braccio un corto gabbano, disse addio alla moglie ed alla figlia, le quali, prorompendo in acute strida, si strinsero l'una l'altra convulse e disperate. Sui muti passi del pastore ripigliammo il tribolato viaggio per viottoli più agevoli.

M’imagino d’aver veduto in uno specchio quelle altre due mani, fuori delle maniche rimboccate, lavarsi in una bacinella col medesimo gesto, così agevoli, così bianche. Giana. Mi sgomenti. Troppo sei strana. Mortella. È un sogno che ho fatto. Giana. Più ti guardo, meno ti scopro. Mortella. Eppure son meno buia di te. Giana. Ma forse meno distante da me ch’io non sia da me stessa. Mortella.

Gli altri elementi sono, con qualunque norma si chiamino, artificiali, e aventi ad unico ufficio di rendere più agevoli e più giovevoli le relazioni tra la Nazione e il Comune e di proteggere il secondo dall'usurpazione della prima quando è tentata. E questo ch'è vero generalmente in principio e vero più che altrove nel fatto in Italia.

Parola Del Giorno

chete

Altri Alla Ricerca