Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Maria le disse tutta la sua triste storia, le rivelò la scoperta fatta, riversò tutte le angoscie del suo cuore, nel cuore straziato di Adriana. Entrambe erano in preda ad una violente emozione. Eppure in mezzo al suo atroce dolore, la contessina provava qualche cosa d'indefinibile, di stranamente dolce. Gabriele era innocente, sempre degno di lei, del suo amore!

Ma sentendo che diveniva di ghiaccio, impallidì spaventosamente... Adriana... non morire... non morire... È Dio... che lo vuole... E poi che farei ancora al mondo... legata... a quell'uomo... Tu sei libera, libera, puoi sposare Gabriele, che ti ama sempre... morr

Una mano che si posò sopra il biondo suo capo, la fece trasalire, alzare di botto... Era suo padre pallidissimo, commosso... Ebbene Adriana, avevo ragione? , papa, ... perdono... Gli si gettò nelle braccia singhiozzando, nascose sul petto di lui, il viso scolorito... Non piangere così: colui non merita le tue lacrime, ma il tuo disprezzo.

Dammi ascolto, Adriana disse il conte baciandola io mi sono mostrato un po' troppo severo con te; ma ciò che tu forse attribuisti a poco affetto, era invece il desiderio di vederti felice. E non lo saresti cara figlia mia, se tu dessi ascolto ai sogni del tuo cervello, perchè l'uomo che la tua fantasia ti dipinge come il più nobile e leale dei cavalieri, ne è invece il più indegno.

E tutte le signore ai banchi; che ne dice, contessa? Credo bene che si ricaverebbe più denaro, che non dai biglietti d'ingresso al concerto; rispose la contessa Adriana. Per me, ci sto volentieri.

Ma prenderò la mia rivincita e prima che egli giunga a possedere Adriana, lo voglio morto. Si ricompose, perchè Maria rientrava. Signore diss'ella con semplicit

Adriana, accorse anche lei a casa dell'amica e vedendola così sconciamente esposta agli sguardi di tutti, fece uscire di camera gli estranei, le tolse i guanti, la sciarpa, la coprì, raccolse le vesti e si dette a vegliarla. Ubaldo non capiva nulla, pareva pazzo; non vedova nulla altro che quella povera donna che credeva dovesse spirare a un tratto.

Volete che preghiamo insieme sulla tomba di quella martire? mormorò... Il conte Patta, dopo la morte di Adriana, tentò altri passi verso Maria, sperando d'indurla a più miti consigli. Ma la giovine si mostrò meno clemente della sorella: non seppe perdonare, dimenticare. Ella evitò sempre di parlare di suo padre e sarebbe morta prima di rivelare il suo segreto, che Annetta solo conosceva.

Solo lo spaventò l'idea di quelle carte compromettenti, colle quali spesso Diego l'aveva minacciato... e che ormai sarebbero cadute in potere della giustizia. Che gl'importava del silenzio di Maria e di Adriana, se esistevano quei fatali documenti, che l'avrebbero messo all'indice dalla societ

Adriana espresse il desiderio di ritornare a Milano e fu esaudita. Vi giunse morente. Il primo giorno che ella riacquistò la facolt

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca