Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Che ha fatto dunque di male? gridò il padre Bonaventura. Avete incominciato; dovete dirci ogni cosa; soggiunse il padre Restituto. Ha condotto il suo pupillo tra noi; rispose con voce sepolcrale il priore. Ah! il padrino Adelindo? esclamarono tutti. Che non è un padrino; ripigliò il padre Anacleto. Il pupillo, signori miei, è.... una pupilla. Grande scoperta! gridò il padre Restituto.
Sta persuadendo il padrino Adelindo ad andarsene via del convento. Oh, questo, poi!
Mercè questa operazione, fu posto in chiaro che quel lastrone orizzontale posava su altri quattro, verticalmente piantati. Un silenzio religioso regnava nella caverna. Qualche cosa di sepolto cinque o diecimil'anni addietro stava per ritornare alla luce. A voi, fratello Adelindo, disse il priore, copiate questa forma di sepoltura, prima che sia scoperchiata.
Il serafino stette alquanto sopra di sè, meditando la frase del padre Anacleto; quindi, con un'aria di sommo candore, rispose: M'hanno detto che tutti gli uomini siano usi a parlare così. Davvero? E chi ve lo ha detto, padrino Adelindo? chiese il priore, rizzando il capo e guardando in faccia il serafino. Sarebbe questo, per avventura, un frutto dell'esperienza.... di vostra sorella?
Di cavalieri, lo avete detto voi; osservò il padre Agapito. Sì, per non mandar via il padrino, fino a tanto non ci constava nulla di lui. Ma da ieri, o signori, avevamo una notizia ufficiale, e la confessione stessa del padrino Adelindo. Confessione ricevuta da voi! ripetè ironicamente il padre Agapito. Il priore era gi
Frate Adelindo, seduto alla destra del priore, era l'argomento della curiosit
Che sentenza? gridò. Che sapete voi della mia nepote? Sappiamo, fratello Prospero, disse il padre Restituto, sappiamo quello che ci ha detto il priore, dopo il suo colloquio col sottoprefetto di Castelnuovo. Non vi confondete per così poco, e veniamo all'essenziale. Ora il priore è andato in giardino, col padrino Adelindo.... Mi capite?
Si potrebbe anche ritorcere contro di noi. Ho bruciate le navi; disse il padre Agapito, stendendo le palme e allungando il collo in atto di rassegnazione. Tanto, badate a me, il padrino Adelindo non rimane più a San Bruno. Il priore non lo metter
Il padre Adelindo, che aveva preso un pochettino di confidenza co' suoi compagni di tavola, notò una cert'aria di somiglianza che traspariva da tutte quelle fisonomie. Forse era da vederci un effetto della convivenza, essendo noto che ogni persona, come ogni cosa al mondo, assume il colore dell'ambiente in cui sia rimasta a lungo, e che certi modi di essere, di atteggiarsi, di discorrere, si copiano facilmente e quasi inavvertitamente gli uni dagli altri. Tutti i frati di San Bruno avevano poi, nella loro medesima apparenza di gioventù, una balìa, una padronanza, e vorrei dir quasi un possesso di scena, che accennava ad una et
Vedrete che è così per l'appunto. Il nostro priore è lo spirito dell'opposizione. Quando glielo dicevamo noi, non voleva crederlo, non voleva far nulla. E adesso che noi ci siamo acquetati.... Perchè noi ci siamo acquetati;-soggiunse il padre Agapito. Voi stesso, fratello Restituto, glielo avete detto chiaro e tondo: ammettiamo anche il ridicolo. Il padrino Adelindo è un buon ragazzo; non d
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca