Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Dunque addio, Roberto ella disse con grazia, tirando fuori della mantellina il suo braccio nudo fin sopra il gomito e tendendogli la sua bella mano chiusa in un guanto gris-perle. Addio, e a domani.
Errano poi quando scolpiscono Amore lacrimante sopra la tomba della vergine innamorata: egli vi scende insieme con lei, e vi dimora; avvegnachè anche le nude ossa tremino di amore quando l'amico si volga alla cara defunta con un ricordo, o con un sospiro. Beatrice vide Guido, e gli mandò lontano l'ultimo addio. Guido vide lei, e, malgrado lo spazio, si baciarono col guardo.
Dissi amico mio, come non dicevo mai, perchè mi parve che in quel momento Egli avesse bisogno di una parola gentile. Rispose rassegnato: Addio. Io raggiunsi la scala senza voltarmi indietro, seguendo Pietro che portava il piccino gi
Basta!... io ti lascio!... disse la signora Arzellini, avvicinandosi alla porta e, prima di uscire, facendo al marito con la sua mano bianca un affettuoso cenno di addio. L'avvocato, rimasto solo, suonò il campanello. Entrò un vecchio servitore. C'è qualcuno che domanda di me? egli chiese subito. Sì, signore rispose il vecchio. C'è un birro... Vi ha detto il nome?
La signora Rosa, fiorente come lui, fresca, d'una bellezza piena di salute e di luce, mi andava cacciando sigari in saccoccia e ammucchiava alcuni piccoli formaggi della sua fattoria sui cuscini del carrozzino. Perdonateci, professore... È cosa da poco... Siamo gente alla buona... Dunque, addio... balbettai Addio, Cataldo... Addio, signora Rosa... Il carrozzino si metteva in moto.
Egli, sempre più piccato, fece un inchino contegnoso sull'uscio, ma allora Bice pentita della propria durezza gli corse dietro, lo raggiunse nell'anticamera, traversandola rapidamente per entrare nell'appartamento della zia, e gli tese la mano. Addio, mormorò con un accento, sul quale era impossibile ingannarsi.
«Sì, rispose il giovane levandosi con piglio risoluto a cavallo! Oste...» L'oste accorse, ebbe lo scotto, e il nolo che volle del cavallo; e Giuliano uscì, accompagnato nel cortile dall'amico. Dette con lui altre poche parole di congedo, montò in sella; e mentre partiva udissi dire, con voce impressa d'affetto: «Tornando, rammentate che la casa di Ranza è casa vostra. Addio!»
Sbattuta in terra la giacca, diede un addio commovente ai compagni, ne baciò qualcuno stringendoselo al seno, e con un addio generale, un «addio a tutti», si mise innanzi ai soldati: Voglio essere il primo! Tirate! tirate! Fate fuoco! fate fuoco!
Si voglion gli animali adoperare solo a quel che son buoni. EPARO. Ben, madonna. Torna Fileno da casa di Artemona roffiana e racconta piú cose strane che v'ha veduto. FILENO. Addio, vecchiona. Parti che ne facci a dritto ed a traverso? E poi al padrone porta mille ciancette e vuol che creda che questa sia la prima che ha venduto e quel che fa sol faccia per servirlo, come intera e da bene!
«Addio, Flora... «Troverò quel che mi promettono al di l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca