Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Addio frutta di mare! mormorai gemendo: e rammemorai l'adieu rotî di Rousseau fanciullo mandato a letto prima di cena.
Sulla soglia, prima di sparire nell'ombra, si rivolse ancora una volta: Addio!
E l'udito? Supponiamo che l'uomo ne sia privo! Addio, graziosi effetti dell'eco: addio sublimi musiche dei grandi maestri! Addio, canti melodiosi dei grandi artisti! Il mondo dei suoni è morto.
Addio rispose Flora, alzando la voce per seguire il canotto che si allontanava come una freccia: e le parve che un piccolo eco nascosto in qualche crepa del monte opposto ripetesse di l
Addio, Ferrante ella disse, glacialmente. Addio, amore egli disse, glacialmente. E si allontanò, nella notte. La porticina si richiuse subito. In ambedue, la grande fiamma era spenta. A Enrico Nencioni. Chiarina, ti presento un amico, Giovanni Serra disse la padrona di casa, mentre Serra faceva un grande inchino.
"Adesso dunque che tu sai le cose com'elle sono, e punto per punto, fa in modo, io ti prego di porre un argine a tutto questo flusso di calunnie e dicerie che vengono ad accumularsi sul mio capo, e procura sovratutto che continui a durare intemerata la fama della virtù della Ginevra; addio". Roma 18 marzo 1510.
Addio! Tutto adesso veramente si spezzava, si sfasciava, ruinava. Innocenza, purezza, serenit
Addio, mamma mia; addio, babbo, fra tre o quattro giorni sarò di nuovo con voi, vi racconterò tutto quello che ho goduto, e che sarebbe troppo lungo scrivere, e vi farò vivere della mia vita di questi quindici giorni; la vostra
S'interruppe. Dolcissime lagrime mi scorrevano silenziosamente per le gote e non pensavo di asciugarle. Perchè piangevo? Le parole di mia madre significavano l'estrema condanna del mio sogno di grandezza spirituale, ed io gli dicevo, con quelle lagrime, il mio addio? Erano esse segno di fiacchezza nervosa?
Addio Ponte San Marco, dove Aminta non vide nè il ponte nè il santo, ma donde mandò un saluto e un pensiero affettuoso a Calcinato su Chiese, nobile borgo ospitale, bianca apparizione torreggiante dal colmo d'un poggio, sul fondo verde azzurro della pianura lombarda.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca