Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Erano intanto accorsi d'ogni intorno gli abitatori della collina; poichè la loquace fama avea sparso sui monti il venir di Girani. Egli era a tutti diletto e il suo caso riusciva più acerbo quanto più ognuno era tenero per la Marcellina. Quindi più ratta si propagava la propizia novella, quindi più festevole si diffondea fra loro la gioja, che meglio schietta e pura suole risplendere su quegli animi che meno si accostano alla civilt

non pote' suo valor si` fare impresso in tutto l'universo, che 'l suo verbo non rimanesse in infinito eccesso. E cio` fa certo che 'l primo superbo, che fu la somma d'ogne creatura, per non aspettar lume, cadde acerbo; e quinci appar ch'ogne minor natura e` corto recettacolo a quel bene che non ha fine e se' con se' misura.

Sul principio, Jacques, nei punti più ardui si voltava e mi porgeva la mano, ma fresco di forze avevo respinto l’aiuto, orgoglioso di cimentarmi colla dura montagna. Allora l’amico s’era messo a camminare per suo conto, abbandonandomi al mio destino. Pericolo di vita non c’era mai, ma quel vederlo su in alto mi faceva un dispetto acerbo.

«Per quattro mesi, le note piovvero, come grandine, come locuste, come mosche sopra un cadavere, sulla povera Svizzera. Vennero da Napoli, dalla Russia, dai quattro punti cardinali; e intimavano tutte, con linguaggio più o meno acerbo d'ira e minaccia: scacciate i proscritti.

La vita m'è per ogni rispetto molesta: restando in vita, mi sarebbe il vivere piú acerbo d'ogni acerbissima morte; sarei una che morisse mille volte il giorno senza poter morire; solo nella morte può esser la mia pace e la mia requie. Onde essendo risoluta morire, tardando mi uccido prima che mora: ogni momento che tardo m'è una morte; il pensar a morire è il maggior travaglio che sia nel morire.

Movendo sui monti che Italia dividono dall'estranee regioni, più viva si destava alla vista di que' dirupi nell'animo suo melanconico la ricordanza de' suoi colli, sentiva la potenza d'amore e il desìo della sua Marcellina, e questo era lo strale più acerbo che gli saettava in petto l'arco del nuovo esilio.

Io il disprezzo acquistava de' ferri, Ma non più quel disprezzo superbo Che del vinto fa l'animo acerbo Contro quei che nel lutto il gett

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca