Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Evelina entrò in camera, bene assettata, ben pettinata, il fazzolettino azzurro sulle spalle e la testolina dolcemente inclinata da una parte. Si avvicinò al letto premurosa, ma senza fare il minimo rumore, e subito, delicatamente, accomodò i cuscini sotto la testa del malato, rimboccò le lenzuola, stirò con garbo la coperta. Si sente benino? Lo so. Me lo aveva detto il dottore.
Carmina, colomba mia, fa' di portarmi subito il cioccolatte e i biscotti, perchè tu intendi che stamani mi tocca a fare petto di bronzo; ed io ho provato, che se sto digiuno mi casca il cuore. Anima mia, andate al banco che vi accomodo in un baleno...
Mentre le vestiva e le pettinava, esse le dicevano: Di', Cenerentola, avresti caro di venire al ballo?... Ah! signorine! voi mi canzonate: questi non son divertimenti per me! Un'altra ragazza, nel posto di Cenerentola, avrebbe fatto di tutto per vestirle male; ma essa era una buonissima figliuola, e le vestì e le accomodò come meglio non si poteva. Venne finalmente il giorno sospirato.
Il dramma s'interrompeva; la prima donna restava lì, colle braccia in aria; il primo amoroso in ginocchio davanti a lei, ma collo smalto degli occhi verso gli spettatori; e da una cortina di fianco alla scena sbucava il berretto di guardia nazionale colla zazzera scompigliata dell'impresario, e una voce sgarbata tuonava all'assemblea. Furfanti! canaglia! Or ora vi accomodo io.... Forte in gamba!
Dice che questo cane è venuto ad accovacciarsi vicino agli altri cani.... Ora li accomodo io. Così dicendo, si voltò indietro bruscamente e disse qualche parola araba in tuono di minaccia. Fu un colpo di fulmine. In un momento non se ne vide più uno. Ma, povera gente, siamo giusti!
Si accomodi, prego esclamò il giovane Trebeschi alzandosi e inchinandosi con perfetta galanteria. Si alzò quasi subito anche il signor Daniele, ma per la confusione il cappello gli scivolò di mano e andò a cadere sotto il tavolino. Merci, monsieur. Il giovanotto fece un gran saluto col berrettino stendendo il braccio all'inglese, e la signora, Merci, messieurs si accomodò fra Giacomo e Daniele.
Egli diceva con voce altissima e lamentevole: Ma che fate? Che fate? Sono democratico, io! Nessuno può condurmi alla morte. Ah! lasciatemi... Appena fu domo e legato, il boia trasse di tasca il laccio e glielo accomodò intorno al collo, aggiustando il nodo scorsoio sotto un orecchio: poi gli mise in capo il cappuccio nero, lasciandogli però scoperto il viso.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca