Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
S'intende; andate dunque, ed abbiate pazienza; rispose il padre Atanasio. Tra una mezz'ora abbiamo finito. E con queste parole il padre Atanasio si accomiatò, richiudendo l'uscio sul naso al padre Prospero; padre di nome, ma novizio di fatto, ad onta delle sue cinquantotto primavere. Non è in capitolo; mormorò il padre Prospero, allontanandosi. Dove diavolo sar
Rosen non avrebbe mai osato sperare condizioni sì miti e sì favorevoli; convenne su tutto, stipulò definitivamente il contratto, versò la prima rata, ne ricevette la quietanza, e si accomiatò dal direttore che gli diceva: Crediamo superfluo raccomandare al signor barone di Rosen la scrupolosa osservanza dell'articolo 54, il quale prescrive la maggior cura possibile della salute delle persone assicurate, e proibisce di esporre una vita così preziosa alla Societ
Premendolo altre cure, con muti saluti si accomiatò da loro; e l'anima sua, quasi baldanzosa quando entrò in carcere, ora tremava per non mai più sentito sgomento. Or via, che cosa vi è riuscito ottenere da quella dura cervice? domandò il Luciani al Farinaccio, in aria di scherno. Andate, rispose il Farinaccio abbattuto; ella confessa per necessit
Antonietta era avvezza a vederlo così affaccendato, così premuroso in quelle occasioni, e, in mezzo alle sue pene, sorrideva di tenerezza. Arrivati alla porta del palazzetto, Roberto la aiutò ad entrare, e domandatole reiteratamente se le occorreva alcuna cosa, le baciò la mano, rispettoso, e si accomiatò.
Ora gliela riconsegno.... Va dalla mamma, Bebè, va dalla mamma. E liberatosi dal prezioso fardello, il professorino si accomiatò dalla Varedo. Corro subito al telegrafo. Grazie Bardelli, grazie.... E scusi di tutto. Spero che Alberto sar
Chiamato dai doveri del suo ufficio, il cavalier Luini sorrise e si accomiatò... Alcuni treni arrivavano, altri partivano: ci fu un momento di confusione tra il correre affrettato dei passeggeri che scendevano e salivano sulle vetture, il vocìo dei conduttori e dei facchini, i fischi delle locomotive e gli squilli delle cornette. Poi tornò una quiete relativa.
Torcer la bocca non è una negativa, e veramente bisognava vivere e mantenere decentemente due creature, la moglie e la figlia, per le quali Manlio avrebbe dato la vita cento volte. "Andrò" rispose seccamente dopo qualche momento di riflessione. E Gianni con un profondo saluto si accomiatò.
Sta per incominciare la seduta. Non posso. Così disse monsignore; poi parve che gli sopravvenisse un pensiero, che gli fece mutare risoluzione. Fe' cenno all'usciere di ristare; si accomiatò dal giudice processante e dall'avvocato, e si avviò verso la sala delle udienze private. Una vecchia lo aspettava infatti.
Levate le mense a notte alta, conte Ugo accomiatò gli amici, non gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca