Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Le si rivolgeva poco men che accigliato, egli stesso non trovando in qual modo, contro chi sfrenare lo sdegno per la forma insospettata della difficolt
In quel momento appunto era così accigliato e così fosco, che non avrei osato sostenere il suo sguardo. È vero risposi. Poi mi parlò delle sue abitudini. Egli ha le abitudini più semplici di questo mondo disse. Non lo avete mai incontrato sull'imperiale dell'omnibus di via Clichy?
Il conte Della Bourdigue era solo e accigliato; ma gli si spianarono ad un tratto le rughe alla vista di Maurizio, di quel Cireneo che voleva aiutarlo a portar la croce della sua noia. Gradì il libro, e si mise subito a sfogliarlo, dando una guardata allo scritto che Maurizio gli aveva accennato.
Ma Pietro capì, in quell'attimo, che le sue ventimila lire erano state pagate dal Casalbara.... dal duca.... dal marito! Nora, vedendo Pietro così accigliato, torvo, credeva non sapesse come cavarsela, come scrivere al direttore che non tornava a Milano. Non far tanti complimenti, che non li merita. Telegrafa al giornale che resti a Casalbara perchè ci resta tua moglie.
Tutti i colleghi che conoscevano quel giovane sempre pensieroso, sempre accigliato, il quale, finite le ore dello studio non divideva cogli altri le lietissime dell'andarsene a zonzo, che adocchiava, dalle vetrine dei librai, le nuove edizioni, nella attitudine di Adamo davanti al frutto proibito. Tutti quei giovani inglesi lo guardarono, lo contemplarono, e finirono per ammirarlo.
Bonaventura s'inoltrò accigliato verso quell'angolo della sala, dov'era il ridotto della signora. La marchesa Lilla era appunto col
Che sua moglie non gli potrebbe correre dietro per tutte le vie di Milano... starebbe volontieri a casa. Il caro cugino rideva. Ma Giusto non rise affatto. Che hai? mi sembri più accigliato del solito; non parli. Giusto ebbe voglia di scatenare parole rabbiose come mastini, ma seppe trattenerle e non se ne lasciò scappare nemmeno una. Sto pensando alla mia Madonna dei sette dolori.
L'una e l'altra potevano farli ridere, sorridere, aggrondare, parlare, tacere, correre o star fermi, vestirsi di bianco o di nero; ciascuno di quelli sorvegliava il vicino, perchè non avesse di più; ciascuno era gaio o accigliato a seconda di ciò che toccava a lui e di ciò che toccava al rivale.
Certamente! ne so anzi più di voi, cavaliere. Camilla taceva; che la principessa le sembrava giovane da non aver bisogno d'ajuto. Che volete dire, donna Maria? chiese il cavaliere di Malta alquanto accigliato. Molte cose ho a dirvi: sedete, e tutto vi narrerò. Il conte obbedì; gli sembrava non poter far altro. Sedette tra donna Maria e Camilla.
E Mosè, vestito di tonaca e cappa bianca insudiciata, lunga la barba, in volto accigliato, sonnolento, due enormi corna in fronte, la verga da una mano e le tavole della legge dall'altra, esce ansante e frettoloso, inchina il papa dei becchi, e dice: Ch'altri poi vengano dopo di me, Per dio! qual dubbio, signor, qui vi è? Ma s'esto è tutto ch'io debbo dire, Andate al diavolo ch'io vo a dormire.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca