Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Uno sciagurato imbianchino sulla carta di quel telaio aveva dipinto un paesaggio al cader del sole così obbrobrioso, da far venire in uggia la campagna ed il cader del sole. E Filippo non se n'era mai accorto.

E io a lui: «Con piangere e con lutto, spirito maladetto, ti rimani; ch’i’ ti conosco, ancor sie lordo tutto». Allor distese al legno ambo le mani; per che ’l maestro accorto lo sospinse, dicendo: «Via cost

Ella aveva pianto, la prima volta che le parlò così; ma, peggio, egli non si era accorto di quel pianto. Da allora, si era rassegnata a subire tutte le interminabili e tristi passeggiate nella campagna romana, senza parlare che quando lui la interrogava. Moriva di freddo e di tristezza, ma soffriva tutto questo per amore di Paolo. Quando rientravano in citt

DULONE. Questo s'acquista per dirsi il vero a' padroni e per tener dal suo onore. ERASTO. Non mi sono accorto io che da certi giorni in qua tu l'odii? DULONE. Perché da certi giorni in qua m'accorgo che vi tradisce. ERASTO. È gentiluomo, non fará cosa cattiva. DULONE. Quel che non fa la natura, lo fa il mal uso.

Da parte di Giulio di Verdara, nulla v'era di mutato nelle sue relazioni con la moglie; ed egli pareva tanto meno essersi accorto dei nuovi sentimenti nati nell'animo di lei, che spesso egli era il primo a parlarle di Ermanno Raeli con quel tono di leggiero persiflage sotto al quale soleva nascondere tutti i suoi affetti e tutte le sue opinioni. Fu dunque senza nessuna istigazione da parte della contessa, e quando il pensiero di lei si era gi

ch'altra potenza e` quella che l'ascolta, e altra e` quella c'ha l'anima intera: questa e` quasi legata, e quella e` sciolta. Di cio` ebb'io esperienza vera, udendo quello spirto e ammirando; che' ben cinquanta gradi salito era lo sole, e io non m'era accorto, quando venimmo ove quell'anime ad una gridaro a noi: <<Qui e` vostro dimando>>.

E quel medesmo, che si fu accorto ch'io domandava il mio duca di lui, grido`: <<Qual io fui vivo, tal son morto. Se Giove stanchi 'l suo fabbro da cui crucciato prese la folgore aguta onde l'ultimo di` percosso fui; o s'elli stanchi li altri a muta a muta in Mongibello a la focina negra, chiamando "Buon Vulcano, aiuta, aiuta!",

Ma non probabilmente ai feriti. La mia interlocutrice fe' una boccaccia, e poi riprese di subito: Voi siete Italiano? ... signora. Me ne ero accorto al vostro disprezzo per le cose sacre.

Avrebbe voluto essa pure fissarlo a lungo per fargli capire che lo amava, ma non poteva resistere, abbassava gli occhi arrossando, impallidendo, tremante, vinta. Di profilo pensava Giacomino il naso torna a spuntare, ma di faccia è un naso regolare. E come era divenuta grande e si era fatta donna, senza che lui se ne fosse accorto! Sono tuoi tutti questi capelli?

Il domattina, Cesare, ricevuto un biglietto di Emilio che lo pregava di venire subito da lui, stava per recarsi alla chiamata, quando Matilde lo sorprese colla mano sulla serratura dell'uscio di casa. Dove vai così di buon'ora e così sollecito? Cesare, che non era abbastanza accorto per vedere il motivo di tacere il vero, disse d'essere stato chiamato da Emilio. Matilde se ne turbò.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca