Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
79 che tra Lurcanio e un cavallier istrano si fa ne l'altro capo de la terra, ove era un prato spazioso e piano; e che gi
79 La donna, cominciando a disarmarsi, s'avea lo scudo e dipoi l'elmo tratto; quando una cuffia d'oro, in che celarsi soleano i capei lunghi e star di piatto, uscì con l'elmo; onde caderon sparsi giù per le spalle, e la scopriro a un tratto e la feron conoscer per donzella, non men che fiera in arme, in viso bella.
Per la Francia, vedi: ARBAUD, Chants pop. de la Provence, Aix, 1862-64, t. I, p. 91; BEAUREPAIRE, Etudes sur la poésie pop. en Normandie, Paris, 1856, p. 79; CHAMPFLEURY et WECKERLIN, Chansons pop. des provinces de France, Paris, 1860, p. 193; LA VILLEMARQU
78 Poi ch'altro cavallier non si dimostra, ch'al pagan per giostrar volti la fronte, pensa aver guadagnato de la giostra la donna, e venne a lei presso alla fonte; e disse: Damigella, sète nostra, s'altri non è per voi ch'in sella monte. Nol potete negar, né farne iscusa; che di ragion di guerra così s'usa. 79 Marfisa, alzando con un viso altiero la faccia, disse: Il tuo parer molto erra.
Siamo arrivati a pagina 79, e in questa pagina abbiamo un altro fenomeno, abbiamo un'altra rappresentazione che non suscita questa volta il disgusto, ma suscita semplicemente l'ilarit
Non parlatemi d'imbarchi voglio viaggiare per terra. Quand'è così, le vie sono molte.... Ed è appunto per questo che io non so scegliere.... Non comprendo. Me ne accorgo. State attento. Questo è il numero 80, non è vero? Il numero 81 è occupato? Da un inglese. Viaggia? È arrivato jeri. E il numero 79? Da un piltore dì paesaggi.... va a Sestri. A Sestri?
79 L'ardito Brandimarte in su Frontino, quel buon destrier che di Ruggier fu dianzi, si porta così ben col Saracino, che non par gi
79 L'altro non l'ascoltava, se non quanto s'ascolti un ch'assai parli e sappia poco: ma Ricciardetto gli narrò da canto come fu per costui tratto del fuoco; e ch'era certo che maggior del vanto faria veder l'effetto a tempo e a loco. Gli diede allor udienza più che prima, e riverillo, e fe' di lui gran stima. 80 Ed alla mensa, ove la Copia fuse il corno, l'onorò come suo donno.
79 Così fra pochi dì gente raccolse; e fatto lega col re d'Inghilterra e con l'altro di Scozia, gli ritolse Olanda, e in Frisa non gli lasciò terra; ed a ribellione anco gli volse la sua Selandia: e non finì la guerra, che gli diè morte; né però fu tale la pena, ch'al delitto andasse eguale. 80 Olimpia Oberto si pigliò per moglie, e di contessa la fe' gran regina.
Due diplomi, dati di Brindisi il 9 settembre, perchè si ritenesse, anche con la forza, Giovanni de Coronato genovese, che da Taranto si volea partire per Genova col suo galeone, ibid., fog. 162. Diploma dato di Brindisi a 12 ottobre tredicesima Ind. È un'altra lettera circolare per catturarsi i disertori della flotta, ibid., fog. 6, a t. Bart. de Neocastro, cap. 79. Bart. de Neocastro, cap. 80.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca