Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 luglio 2025
Dall'Astico al mare il morale delle nostre truppe è semplicemente meraviglioso. Ho visto i rincalzi assalire gli autocarri partenti per la linea con gioia trionfale. La popolazione del Piave è pure calma, sicura. Durante la battaglia del Montello ho visto i contadini arare la terra, e i bambini in piedi attenti intorno ai 75 campagna controbattuti.
La concorrenza, il ribasso nei prezzi dei cereali, la elevatezza dei fitti delle terre hanno ridotto al minimum il salario anche dei mietitori, che in altri tempi si poteva considerare come abbastanza alto. Essi oramai lavorano per lunghe sedici ore, sotto la sferza cocente del sole, quasi africano, della Sicilia per un franco ed anche per 75 centesimi al giorno!
Diploma del 2 dicembre duodecima Ind. . È la scritta del ricevuto per once 15,000, che la compagnia de' Bonaccorsi di Firenze avea pagato per conto del principe di Salerno in Roma, nel corso dell'anno 1283, in carlini e fiorin d'oro, i primi ragionati a 4, i secondi a 5 per oncia. Nel r. archivio di Napoli, reg. seg. 1283, A fog. 75.
75 E la Bont
Speciale, lib. 1, cap. 17. Anon. chron. sic., cap. 41. Saba Malaspina, cont., pag. 383, 384. D'Esclot, cap. 94. Montaner, cap. 65, 66. Pao. di Pietro, in Muratori, R. I. S. Agg., tom. XXVI, pag. 8. Giachetto Malespini, cap. 212. Gio. Villani. lib. 7, cap. 75. Cron. della cospirazione di Procida, pag. 273.
Salvatore Grita appartiene a questa categoria. La lettera che egli scrive all'onorevole Imbriani, a proposito della sua interpellanza pel monumento nazionale al Mazzini, è un capolavoro di 75 pagine che onorerebbe qualunque scrittore di grido. È eccessiva? Violenta? Impertinente? Aggressiva? È quale appunto lo scrittore l'ha voluta. Ma che logica stringente! Ma che mordente sarcasmo!
75 Stava Marfisa con serena fronte fisa al parlar che 'l suo german facea: ed esser scesa da la bella fonte ch'avea sì chiari rivi, si godea. Quindi Mongrana e quindi Chiaramonte le due progenie derivar sapea, ch'al mondo fu molti e molt'anni e lustri splendide, e senza par d'uomini illustri.
Bart. de Neocastro, cap. 53. D'Esclot, cap. 98. Saba Malaspina, cont., pag. 384. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 18. Montaner, cap. 65, 66, 67, 68, 69. Anon. chron. sic., cap. 41. Giachetto Malespini, cap. 212. Gio. Villani, lib. 7, cap. 75. Cron. sic. della cospirazione, pag. 274. Ho seguito a preferenza il Neocastro e gli altri due primi, che narrano con poco divario questi fatti.
75 Contra la donna per giostrar si fece; ma prima salutolla, ed ella lui. Disse la donna: Se saper mi lece, ditemi in cortesia che siate vui. Di questo Ferraù le satisfece, ch'usò di rado di celarsi altrui. Ella soggiunse: Voi gi
75 E per venire a fin di questo amore, a spender cominciò senza ritegno in vestire, in conviti, in farsi onore, quanto può farsi un cavallier più degno. Il tesor di Tiberio imperatore non saria stato a tante spese al segno. Io credo ben che non passar duo verni, ch'egli uscì fuor di tutti i ben paterni.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca