Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


+ + + + + + + + + + + | | | | | L'oro | | | | | Corrisponde | | | | | |puro di | | | D'argento | | il valor | | | | A lire per | Fanno |ciascuna| | Vagliono le | fino in real | |dell'argento al| |Scudi | Num. | ciascuno | in tutto | libra | L'oncia vale | once 11 d'oro |corrispondenza| A lire, l'oncia |valor dell'oro | + + + + + + + + + + + |lib. 1|106 1/2|lire 5 ss. 10|lire 585 ss. 15|once 11 |lire 53 ss. 5 den. |lire 585 ss. 15| once 132 |lire 4 ss. 8 den. 9 |lire 585 ss. 15| | » 1|108 1/2| » 6 » | » 651 » | » 11 | » 59 » 3 » 7 7/11 | » 651 » | » 132 | » 4 » 18 » 7 7/11 | » 651 » | | » 1|110 1/2| » 6 » 10| » 718 » 5| » 11 | » 65 » 5 » 10 10/11| » 718 » 5| » 132 | » 5 » 8 » 9 10/11| » 718 » 5| | » 1|113 1/7| » 7 » | » 792 » | » 11 | » 72 » » | » 792 » | » 132 | » 6 » » | » 792 » | | » 1|112 1/2| » 7 » 10| » 843 » 15| » 11 | » 76 » 14 » 1 1/11 | » 843 » 15| » 132 | » 6 » 7 » 10 1/11 | » 843 » 15| | » 1|114 1/2| » 8 » | » 916 » | » 11 | » 83 » 5 » 5 5/11 | » 916 » | » 132 | » 6 » 18 » 9 5/11 | » 916 » | | » 1|116 1/2| » 8 » 10| » 990 » 5| » 11 | » 90 » » 5 5/11 | » 990 » 5| » 132 | » 7 » 10 » 5/11 | » 990 » 5| + + + + + + + + + + +

65 Non fu quivi tosto il legno sorto (gi

65 Però ch'in ripa al Nilo in su la foce si ripara un ladron dentro una torre, ch'a paesani e a peregrini nuoce, e fin al Cairo, ognun rubando scorre. Non gli può alcun resistere; ed ha voce che l'uom gli cerca invan la vita torre: centomila ferite egli ha gi

Saba Malaspina, cont., pag. 367. Gio. Villani, lib. 7, cap. 64, 65. Paolino di Pietro, in Muratori, R. I. S., tom. XXVI, pag. 88. Anon. chron. sic., cap. 39. Saba Malaspina, cont., pag. 367, 368, 381. Geste de' conti di Barcellona, cap. 28, loc. cit. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 5. Cron. della cospirazione di Procida, loc. cit., pag. 270. Montaner, cap. 43. Bart. de Neocastro, cap. 32.

VI, pag. 576, portan lo sbarco a 3 agosto, forse confondendolo col cominciamento degli assalti. Gio. Villani, lib. 7, cap. 65, seguendo Giachetto Malespini, cap. 211, dice a 6 luglio. Saba Malaspina, cont., nota come le ciurme si dessero a mangiar le uve gi

65 Disse il pastore: Io non so loco alcuno ch'io vi sappia insegnar, se non lontano più di quattro o di sei leghe, for ch'uno che si chiama la rocca di Tristano. Ma d'alloggiarvi non succede a ognuno; perché bisogna, con la lancia in mano che se l'acquisti e che se la difenda il cavallier che d'alloggiarvi intenda.

Non attesi al Villani e al Malespini che portano bruciati da' nostri da 80 legni nimici, perchè Saba Malaspina e gli scrittori di parte nostra non l'avrebbero pretermesso; e Montaner accenna questo incendio (cap. 65) ma come avvenuto sulla spiaggia di Messina, che è forse quello de' principî dell'assedio (Veg. cap. VII del presente lavoro). Il Montaner in questa impiastra tre fazioni: la caccia data alle 70 navi, la presura delle 22, e il saccheggio di Nicotra, seguito nel 1284; che è nuovo argomento della poca esattezza di questo autore, il quale scrivendo vecchio e molti anni appresso, confondea nella sua memoria l'ordine e le particolarit

Antrodoco pure ha stazione ferroviaria sulla linea Terni Aquila Solmona Castellamare Adriatico, a km. 65 da Terni, ed a 39 da Aquila.

65 Poi che si fur posati un giorno e dui, venne Ruggiero alla fata prudente col duca Astolfo, che non men di lui avea desir di riveder Ponente. Melissa le parlò per amendui; e supplica la fata umilemente, che li consigli, favorisca e aiuti, che ritornin donde eran venuti.

65 De l'orizzonte il sol fatte avea rosse l'estreme parti, e dileguato intorno s'eran le nubi, e non parea che fosse simile all'altro il cominciato giorno; quando svegliata Bradamante armosse per fare a tempo al suo camin ritorno, rendute avendo grazie a quel signore del buono albergo e de l'avuto onore.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca