Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
38 Non passa mese, che tre, quattro e sei e talor diece notti io non mi truovi nudo abbracciato in quel piacer con lei, ch'all'amoroso ardor par che sì giovi: sì che tu puoi veder s'a' piacer miei son d'aguagliar le ciance che tu pruovi. Cedimi dunque e d'altro ti provedi, poi che sì inferior di me ti vedi.
⁴²⁴ Pippo Romeo, Cicalate, p. 38.
38 Con questa intenzion prese il camino verso le selve prossime a Pontiero, dove la vocal tomba di Merlino era nascosa in loco alpestro e fiero. Ma quella maga che sempre vicino tenuto a Bradamante avea il pensiero, quella, dico io, che ne la bella grotta l'avea de la sua stirpe istrutta e dotta;
38 Passò per più d'un campo e più d'un bosco, per più d'un monte e per più d'una valle; ove ebbe spesso, all'aer chiaro e al fosco, i ladroni or inanzi or alle spalle. Vide leoni, e draghi pien di tosco, ed altre fere attraversarsi il calle; ma non sì tosto avea la bocca al corno, che spaventati gli fuggian d'intorno.
Modo usato da Luigi Pulci nel suo poema del Morgante, forse tratto dall'attitudine in cui è dipinto san Francesco dalle stimate, con le braccia e le mani aperte in atto di preghiera. Stanza 30. Facendo il sordo o albanese messere... «Far albanese messere» è proverbio toscano antico, e vale finger di non capire. Stanza 38.
E ciò sempre più mi conferma della poca fede che meritino il Villani e i suoi guidatori, o seguaci in queste istorie del vespro. D'Esclot, cap. 82, dice senza data lo sbarco a Santa Maria de Rocha-Mador. Bart. de Neocastro, cap. 38. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 5 e 7. Saba Malaspina, cont., pag. 368 e 369. D'Esclot, cap. 82. Il Neocastro dice, che in questa torricella si ascondeva un pantaleone.
37 Legato de la sua propria catena andava Atlante, e la donzella appresso, che così ancor se ne fidava a pena, ben che in vista parea tutto rimesso. Non molti passi dietro se la mena, ch'a piè del monte han ritrovato il fesso, e li scaglioni onde si monta in giro, fin ch'alla porta del castel saliro. 38 Di su la soglia Atlante un sasso tolle, di caratteri e strani segni isculto.
Ho fermato per istrada una donna. Le ho detto: «Perdoni! Potrebbe forse lei...», e poi mi è mancato il coraggio e le ho domandato dov'era la 38.ma Strada. Me l'ha indicata, ed io son tornata indietro per la strada gi
Epis. 38 b. Innanzi di procedere raccattiamo per via un fatto strano come quello, che chiarisce la inanit
38 Così si duole e si consuma ed ange la bella donna, e non s'accheta in fretta. Talor si batte il viso e il capel frange, e di sé contra sé cerca vendetta. La mia sorella per piet
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca