Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Stabilito il piano unico di riforma (legge Casati del 1859), emerse la necessit
«La guerra! sublime spettacolo nelle epopee di Omero e di Ossian! Quando nel 1859, il cannone degli invalidi annunziò alla Francia la grande battaglia, la grande vittoria di Solferino, tutta la nazione si scosse di entusiasmo. Le contrade pavesate di drappi tricolori, le luminarie, i fuochi di gioia salutarono il fausto avvenimento.
Sperda l'oblio ogni ricordo di me, purchè sventoli, fra un Popolo di liberi, pura d'innesti, la bella, la santa, la cara Bandiera dai tre colori di Italia, sulla terra ove dorme mia Madre. 14 novembre 1859. La diffidenza cieca, come la cieca fiducia, è morte alle grandi imprese.
Infatti il 2 marzo 1859 il generale fu chiamato a Torino dal Re. Le parole di quel dialogo tra il Re Galantuomo e l'eroe popolare andarono perdute; ma il senso ne fu presto palese. Gli si volle dare una parte più diretta ed importante sul teatro della guerra.
PIGLI C., Risposta all'Apologia di F. D. Guerrazzi, Arezzo, Borghini, 1852, p. 76. RANALLI F., Le Istorie Italiane, Firenze, Le Monnier, 1859, II, 493. Pigli, Op. cit, p. 81. Appendice II. Senza avvedersene, parlando de' «monocoli e peggio», innalzati «da un potere che aveva bisogno di satelliti oscuri», accennava proprio a sè stesso: il giorno dopo il Pigli fu nominato Governatore di Livorno!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca