Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
110 Come torrente che superbo faccia lunga pioggia talvolta o nievi sciolte, va ruinoso, e giù da' monti caccia gli arbori e i sassi e i campi e le ricolte; vien tempo poi, che l'orgogliosa faccia gli cade, e sì le forze gli son tolte, ch'un fanciullo, una femina per tutto passar lo puote, e spesso a piede asciutto: 111 così gi
Lo riponemmo nella cassetta di latta e lo facemmo fondere a Lavez. Il residuo fisso per litro a 110° fu di milligr. 13,9.
110 Martano disegnò torre il destriero, i panni e l'arme che Grifon s'ha tratte; e andare inanzi al re pel cavalliero che tante pruove avea giostrando fatte. L'effetto ne seguì, fatto il pensiero: tolle il destrier più candido che latte, scudo e cimiero ed arme e sopraveste, e tutte di Grifon l'insegne veste.
Era la tettoia di grosse travi a graticcio, coperta di assi, e foderata di cuoio, e talvolta anche sormontata di uno strato di terra, da scemare e sostener l'urto di ciò che gettasser d'in su i muri gli assediati. Vedi d'Esclot, cap. 161 e seg., e Bartolomeo de Neocastro, cap. 110, che ne fanno menzione, l'uno nell'assedio di Girona, l'altro in quel d'Agosta.
Bart. de Neocastro, cap. 75. Saba Malaspina, cont., pag. 398. D'Esclot, cap. 110. Nic. Speciale, lib. I, cap. 26. Montaner, cap. 81.
⁷² Amm. Marcell., I, 110, 25 sg. Giuliano, per raccogliere i frutti della sua vittoria, passa il Reno, e si spinge nel cuore della Germania, cacciando davanti a sè i barbari atterriti da tanta audacia.
⁸⁵ Amm. Marcell., I, 110. Che Giuliano nutrisse il presentimento ed il desiderio del suo alto destino, e che, pertanto, non sia stato del tutto estraneo al movimento soldatesco che lo ha portato al trono, si vede anche dalla lettera, diretta al fidato suo medico Oribasio, datata dagli ultimi tempi del suo cesarato⁸⁶. Il sogno che vi è narrato è troppo chiaro per non essere l’espressione di un pensiero che gi
110 Era scritto in arabico, che 'l conte intendea così ben come latino: fra molte lingue e molte ch'avea pronte, prontissima avea quella il paladino; e gli schivò più volte e danni ed onte, che si trovò tra il popul saracino: ma non si vanti, se gi
Se ricevono a baratto ducati veneti, questi sono di peso a bilancia veneta caratti 110 peggio 200 per marca; onde hanno di fino ciascuno caratti 90-9/10; e, spesi a ragione di lire sei soldi 4, come gli ha valutati il principe, valerebbe la marca d'argento fino soldi veneti 1571 e mezzo.
110 Inteso avea che su quel monte alpestre, ch'oltre alle nubi e presso al ciel si leva, era quel paradiso che terrestre si dice, ove abitò gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca