Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Mis à jour: 16 juin 2025


les autres, si engraissés, si lourds, qu'il leur faut des serviteurs en avant et en arrière, qui les hissent et les soutiennent sur leurs palefrois couverts de riches manteaux: Si che due bestie van sott' una pelle.

Alfieri a dit quelque part dans ses ouvrages, que: La Pianta-Uomo nasce piu robusta in Italia che in qualunque altra terra, e che gli stessi atroci delitti che vi si commettono ne sono una prova. Sans souscrire

Ma perche il giorno ne viene a staffetta, Il gentil'huom ch'annontiò il bel gioco In camer'entra, e fuor caccia con fretta Il Piovan goffo, gaglioffo e da poco; Poi con una sua dolce predichetta Riconforta l'afflitta Angiola un poco, E le fa veder che 'l soverchio amore È stata la caggion d'un tanto errore. Havete, disse, voi persa la vita, Per ottanta con gratia chiavature?

Le duetto de Ramire, le prince déguisé de la Cenerentola , me console un peu de la cavatine de don Magnifico; cette grâce est encore un peu celle des Nina de la rue Vivienne, mais tout plaît dans une jolie femme, et la beauté fait oublier le ton vulgaire. Il y a du charme dans Una grazia, un certo incanto; je trouve beaucoup d'esprit dans Quel ch'è padre non è padre * Sta a vedere che m'imbroglio

E il Racine medesimo per somiglianti ragioni compose gia l'Ester di tre Atti e non più. Che se i Greci nelle loro Tragedie benchè semplicissime furono religiosi osservatori della divisione in cinque Atti, è da far considerazione, oltre che per lo più gli Atti sono anzi brevi che , che il coro vi occupa una grandissima parte del Dramma.

On raconte qu'un jour, des Italiens, visitant l'hôtel, rencontrèrent un homme qui semblait comme eux attiré par la curiosité. Ils l'accostèrent, et l'un d'eux lui désignant d'un côté les compositions de Lebrun, de l'autre celles de Lesueur: «Questo, dit-il, «è una conglioneria, ma quello ha d'un maestro italianoC'était

Non molto ha corso che trova una lama Nella qual si distende e la impaluda.» «Ce qui n'a pas la grâce de Virgile: «(... l

La cicalaccia riscaldata ciarla Pur de le sue grandezze tuttavia. In tanto a Chioggia cominciò avviarla La barca instrutta in quel ch'a far havia. Ell'attende al suo dir, che vuol trovare, Fra doi giorni, una casa da suo pare.

UNA.

Una fra mille, millanta e migliara Di puttane viventi a nostre spese conosciuta buona, bella e cara, E da bene al possibile e cortese, Che Giacoma chiamossi da Ferrara, O vogliam dir Giacoma Ferrarese, Che per esser da bene, bella e buona, In questi giorni s'è morta in persona.

Mot du Jour

trimmel

D'autres à la Recherche