Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Mis à jour: 9 juin 2025
Fra Biagio di Carmelite soleua dire, che chi doueua essere zaniolo, nasceua con manico in mano.
Cuor mio, ben mio, padre, vecchietto mio, Se mi vuoi ben, comprami trenta braccia Di raso, o d'ormesin, ch'oggi il vogl'io. Ti bacia gl'occhi, la boca e la faccia, Talche vi scapperia Domene Dio; Ne giova a te che tu il cattivo faccia, Perche il cotal, che ti si rizza, vuole Che gli paghi co i fatti le parole.
Non fe 'l giovin gentil frappe o rumori, Al corpo, al sangue, vacca, slandra, ladra, Ne con spada ò baston sfogò gli amori, Anzi dopo l'arlasso in mente squadra Di vendicarsi, onde doppio i favori À la Signora, e dandole la quadra, Piu che mai la presenta e la corteggia, Acio che 'l suo pensier dentro non veggia.
4° Que le titre de Doge lui fut conféré sans qu'il le sollicitât ou attendît, che ne chiedeva ne aspettava, et qu'il n'avait jamais été accordé
Un instant après, en remontant en carrosse, le prince Paul, se trouvant seul avec ses courtisans intimes, ne put s'empêcher de dire en riant: In fatto, è vero che costui è un gran frate!
Fortis les a traduits assez exactement: Allor che vide L'afflitta donna il doloroso scritto, De' suoi due figliuolin' baciò le fronti, E delle due fanciulle i rosei volti.
«E parvemi mirabil vanitate Fermar in cose il cor, ch'el tempo preme, Che mentre più le stringe, son passate.» L'ETRARQUE, Triomphe du Temps.
Cuor mio, pare mio, vecchietto mio, Se mi vuoi ben, comprami trenta braccia Di raso, o d'ormesin, c'hoggi 'l vogli' io. Ti bascia gliocchi, la bocca e la faccia, Tal che vi scapperia Domenedio; Ne giova
Dès le commencement du second acte, on rencontre une phrase charmante: No; che il morir non è. Mais on l'oublie bientôt pour le délicieux duetto Ah! se de'mali miei, dont le caractère fier et chevaleresque fait un si beau contraste avec ce qu'on vient d'entendre.
«Angel, PIU CHE MORTAL ANGEL DIVINO , io ho ricevuto il suo sonetto, con molte lirate di cirimonie, e titoli di molto illustre, che V. S. sa che non convengono a me; e la prego a non usarli, perche io non sia burlato.» [Note 498: Michel, piu che mortal angel divino, commencement d'un sonnet de l'Arioste
Mot du Jour
D'autres à la Recherche