Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Appena il gatto ebbe ciò che voleva, s'infilò bravamente gli stivali, e mettendosi il sacco al collo, prese le corde colle zampe davanti e se ne andò in una conigliera, dove c'erano moltissimi conigli.
Le teste sono deformi, i volti son musi, i nasi son becchi, le schiene son groppe, le mani son zampe, gli atteggiamenti sono contorsioni, le risa sono smorfie di maschere; sono personaggi, infine, dei quali non si può trovare un'immagine che dentro i vasi dei gabinetti anatomici o nelle caricature animalesche del Grandville.
Bisogna vederle quelle creaturine, nate d'allora! Incapaci di adoperare le zampe, senza penne e cogli occhi ancor chiusi, vengono nutrite nel nido dai loro genitori, finchè, coperte di piume, possono cominciare a far prova delle ali e trovarsi da sè il nutrimento che loro conviene. La madre dirige i primi loro passi e manda, per chiamarli, un grido particolare quando ha trovato del cibo.
II rovescio offre il leone alato e nimbato, ritto sulle zampe posteriori, verso la dritta, e piegante a sinistra il capo, mentre tiene nella zampa anteriore destra la croce, nella manca una palma. Oltre il cerchio di perline che lo racchiude è la epigrafe FIDES ET VICTORIA. È pezzo men raro di quello del Morosini.
Nel rovescio il leone alato accosciato sulle zampe posteriori, e più tardi il S. Marco in soldo parimente chiuso da un cerchietto, ed oltr'esso la leggenda + VEXILIFER VENETIAR. Vedremo tuttavolta questo tipo variare nel secolo XV dopo la ducea di Tommaso Mocenigo.
Il guscio dorsale si scheggiò in più parti; un po’ di sangue apparve in una delle zampe che l’animale agitava inutilmente per riprendere la posizione primitiva.
Li indumenti del collo e delle zampe parevano membrane flosce e giallognole di un corpo estinto. La donna a quella vista si sentiva stringere da una gran misericordia; ed eccitava al ristoro il bene amato, con le blandizie di una madre pe ’l figliuolo convalescente. Unse d’olio dolce lo scudo osseo; e, come il sole vi percoteva sopra, le piastre pulite risplendevano più belle.
Porta dall'un de' lati una croce ornata le uguali braccia di piccoli bisanti e contornata da un cerchio oltre il quale è la epigrafe AVG . BARBADICO . DVX, ovvero LEO . LAVREDAN . DVX . L'opposto lato presenta il sacro leone volto alla dritta del riguardante e che tiene colle zampe anteriori il vessillo.
"A Reggere e Stridere prima di tutto," rispose la Falsa-Testuggine: "e poi le diverse operazioni dell'Aritmetica Ambizione, Distrazione, Bruttificazione, e Derisione." "Non ho mai sentito parlare di 'Bruttificazione," disse Alice. "Ch'è mai?" Il Grifone levò le due zampe all'aria in segno di sorpresa e sclamò: "Mai sentito parlare di bruttificazione! Ma sapete che significa bellificazione, eh?"
¹ Frase sovente accompagnata da voce di disprezzo, comunque sempre insultante. Il prete, codardo quant'era malvagio, non aspettò certamente le zampe del corsiero che lo avrebbero infranto al suolo, ma precipitossi indietro sulla folla d'ogni sesso e d'et
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca