Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


¹⁶² Villabianca, Diario, in Bibl., v. XX, pp. 165-66. V. XXVI, pp. 5-6. Ma c’erano di mezzo i figli dei conciatori, e qualunque rigore delle Autorit

XX, p. 12. Con queste, altre dame con altre insegne. Poco prima dell’abolizione del S. Uffizio un Grande Inquisitore viaggiava per le campagne di Sciacca. A un tratto, nel feudo Verdura, una masnada di ladri sbuca da una macchia, lo assale ed è quasi per finirlo.

Nepote ho io di la` c'ha nome Alagia, buona da se', pur che la nostra casa non faccia lei per essempro malvagia; e questa sola di la` m'e` rimasa>>. Purgatorio: Canto XX Contra miglior voler voler mal pugna; onde contra 'l piacer mio, per piacerli, trassi de l'acqua non sazia la spugna.

³⁰⁴ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVI, p. 346. Pel seguente aneddoto vedi anche v. XX, pp. 62-63.

³⁷⁸ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XX, p. 279. Tra tante dame che non negavano un sorriso ai lodatori e forse s’inebbriavano ai profumi del loro eccelso casato e del sangue generoso dei loro avi, erano donne casalinghe ed economiche, tutte cura di famiglia: tipo non unico ma perfetto, Rosalia dei Principi di Resuttana, che meritò un bel ricordo in un libro di viaggi del tempo³⁷⁹.

E rimproverava mariti e padri che permettevano siffatte sconcezze, incentivi frequenti di liti, zuffe, sangue⁴³⁵. ⁴³⁵ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XX, p. 103.

⁴⁶³ Brydone, op. cit., lett. XX, e XXXIII. Se non l’abbiamo fatto prima, vogliamo ora che ci cade in acconcio, notare che l’etichetta del tempo non guardava al vestire da tavola; pare anzi che in questo non si andasse tanto pel sottile⁴⁶⁴. Alla eleganza delle vesti non si sacrificava punto la libert

Ben porta nel mio core un caldo affetto il vivo lume vostro, ch'è chiaro, che risplender si vede in ogni parte. Ma prenda voi per degno alto suggetto, chi al quieto Apollo è tanto caro, quanto voi sete al bellicoso Marte. XX. A Francesco Crasso La nobil valorosa antica gente, che di novo i fratelli ancisi vede, e in acerbo esilio a pianger riede, Signore, a te, s'inchina umilemente.

Sull'imbasamento, dintornato da semplici riquadrature, si leggeva scolpita questa iscrizione: QUI DOVE ELLA SI SPENSE IGNOTA AL MONDO NON AL DOLORE IL GIORNO XX DI NOVEMBRE DEL MDCCCLIII RIPOSA NELLA PACE DEL SEPOLCRO LA NOBIL DONNA EUGENIA DI MONTALTO NATA DEI VITALI UNICO AMORE PERENNE MEMORIA DEL SUO POVERO FIGLIO ALOISE.

Monitore Zoologico italiano, anno XXIII, n. 9-10. Pazzia d'imperatore o aberrazione nazionale? Rivista di Patologia nervosa e mentale, anno XX, fasc. 7. HENRI FABRE, id., fasc. 12. Cfr. fasc. 10, e anno XXI, fasc. 1-2. Nella medesima rivista si è finito di pubblicare in questi giorni un altro suo lavoro importantissimo: La psichiatria tedesca nella storia e nell'attualit

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca