Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Che faccio bene, e che se Vossignoria mi piglia con sè, sar
Terminato il dire, l'ospite pigliò licenza. Il povero curato lo accompagnò fino all'uscio; e lasciata scappare una lagrima, gli strinse la mano e gli disse: Domando mille scuse; ho gridato fuori d'ogni creanza: ma sappia Vossignoria ch'io non l'aveva con lei. A lei io ho data la mia stima. Capperi! Da bravo!
Il Giacomo, dal canto suo, quantunque non avesse nulla a fare laggiù, stava baloccandosi nella prateria, e rimondava un salice, che ci aveva la gran ventura d'essere vicino a quella postierla per cui doveva entrare il Magnifico. Buon giorno a Vossignoria gridò il giardiniere, appena lo ebbe veduto. Questa mattina ella ha aspettato l'alba dei taf
Queste parole e il tuono con che furon dette avrebbero in altro momento gelata ogni risposta sulle labbra dell'umile segretario; ma bisogna dire che un gran motivo lo stringesse, se tenne fermo e facendo un'altra riverenza, aggiunse: Quando non sia troppo ardire il mio, vorrei chiedere.... mi pare... che una persona, la quale gode il favore dell'illustrissima padrona.... il padre Apollinare, mi pare.... dovrebbe aver raccomandato a vossignoria un giovane chierico, di famiglia onesta, bisognosa.
Non ve ne sono mica sulle nostre cime di camosci così grossi; è forastiero, vossignoria, non è vero? Sì, siamo d'altri paesi tant'io che il corno. Veniamo da lontano, epperò abbiamo bisogno di mangiare e di dormire; se dunque voleste aver la bont
Vossignoria si faccia presso al fuoco, che non abbia a pigliarsi una infreddatura. Oh, questa pioggia le ha passato la gabbanella: la dia qui alla mia donna da sciorinare. Sì, sì, ma continuate quel che v'ho chiesto. La sappia dunque che il signor Alpinolo.... tale quale mi vede, io son suo padre... cioè... egli deve a me la vita.
No, no, lasciate i titoli da parte, io non son cavaliere e me ne.... me ne.... insomma, non lo sono! conchiuse Roberto. Il governo ha torto! sentenziò il Negri. Io lo servo, lo rispetto e lo venero, come è debito mio; ma egli ha torto a non far cavaliere un personaggio come Vossignoria. Basta, io non c'entro.... Che cosa dicevo, Piccione? Dicevi che se tutti fossero....
Un cavaliere, diss'ella alla duchessa, chiese con istanza che venisse tosto consegnata a vossignoria illustrissima. E si arrestò vedendo il duca, di cui non si era accorta dapprima. Una lettera? domandò egli. La camerista temette d'aver commessa qualche imprudenza e rimase imbarazzata. Quel suo contegno insospettì il duca. Ti si è forse ordinato che io non la veda? chiese alterato.
Ah, Madre, non mi dica altro! esclamò il legnaiuolo. Ci ho avuto più a fare stamane che chi muor di notte.... O come? Vossignoria sa bene; mandar pel medico in fretta e in furia; non veder giungere il prete; il campanaro a letto colla chiave del campanile in tasca; o non le pare che ci sia un gran da fare a morir di notte? Or bene, io n'ho avuto altrettanto, colla mia Tecla ammalata.
Sua Eccellenza desiderava di sapere se Vossignoria ha trovato modo di collocarsi a Querciola. Ci sono venuto subito, appena ricevuto l'ordine; rispose Gino, niente ingannato dalla forma garbata in cui quell'altro gli presentava la cosa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca