Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
In quel momento la musica incominciava il Wiener blut; i suoni giocondi volavano per l'aria, mettevano un tripudio tutt'intorno. Cogli occhi socchiusi, assorta in un sogno di felicit
Lucia, sempre dietro le gelosie socchiuse, voleva persuadersi che fosse interessante lo spettacolo della via polverosa battuta dal sole abbagliante e che i rari passeri che volavano dalle piante del giardino a beccuzzare le briciole sparse su l'acciottolato, fossero meritevoli di particolare attenzione.
Tali erano i melanconici ragionamenti fra' quali volavano a que' miseri le poche ore che loro acconsentiva la sorte che li premea. Gi
Ma il signor Nicola vedeva meglio di me che una screpolatura richiedeva un arpese, che un muro faceva corpo, che le assi del solaio non erano ben commesse, e raccomandava ai muratori l'economia della calce, ai manovali di sgomberare i pavimenti dai rovinacci, di spazzare i trucioli che volavano giù dalle scale. Esaminava l'intonaco, e le varie opere del legnaiuolo, e faceva le sue osservazioni.
Recare soccorso e conforto al povero, in toeletta sfoggiata e in carrozza, le sarebbe sembrato brutto, meschino, quasi vile. Il sole abbagliante indorava il parco dalle piante tutt'ora in arbusto; senz'ombra. Su l'erba de' prati, le prime farfalle volavano in avida ricerca dei fiori.
Non posso dire che li trovo molto belli, disse Nancy, ridendo. Forse non erano proprio così, disse Fräulein. Anzi credo che non erano proprio «uccellin», erano forse «rime»... Perchè volavano? chiese Nancy. Non so, disse Fräulein, coll'occhio vitreo di chi cerca rammemorare qualche cosa. Forse sbaglio in qualche piccolo dettaglio. Ma ti accerto che erano bellissimi.
Poco più di mezz'ora ci separava dalla Querciaia ma ne impiegammo quasi il doppio a rompere una via in mezzo alla neve che il freddo intenso aveva congelata e sulla quale volavano affamati e rattristanti i pochi superstiti di una tribù di corvi.
Alfin surse da terra, chè volavano l'ore. Avea l'occhio velato da un osceno languore, Ed additando l'oro mormorò al vecchio: "Senti: "Questi sono testoni tutti nuovi e lucenti... "Son dieci!... Sono pochi! Ma se tu mi concedi "La sua vita, oltre l'oro che scintillar qui vedi. "Io ti darò... me stessa!... E sono bella!... Guarda!..." E si slacciò le vesti.
Su, su per i piedi, sul lembo del povero gonnellino si trascinavano gli insettucci; e i moscerini le volavano in giro, e una lunga libellula tutta azzurra colle ali d'argento le riposò in grembo per qualche minuto. Oh! oh! esclamò Maria sorridendo, rossa in viso per il piacere sono io forse la Madonna?
Intanto i pensieri volavano a casa mia, all'avvenire, ad una lunga prigionia, a sofferenze, alla morte; e per buona sorte la noja insistente di questi importuni non lasciava troppo tempo allo svolgersi dei pensieri, e il succedersi di questi mi calmava l'indignazione della posizione in cui mi trovavo condannato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca