Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Li miei compagni fec'io si` aguti, con questa orazion picciola, al cammino, che a pena poscia li avrei ritenuti; e volta nostra poppa nel mattino, de' remi facemmo ali al folle volo, sempre acquistando dal lato mancino.
Ei che il sangue per te versato avea, Tarpò il tuo volo, e il sangue mio richiese; Io, ch'ebbi il tuo più che il mio ben diletto, Tacqui, ed offersi al sagrificio il petto.
Gasparo pazientò alquanto, ma colta a volo una frase che pareva accusarlo di fini subdoli e venali; egli afferrò pel braccio Leonardo, e fulminandolo con lo sguardo: Bada gli gridò con un ruggito bada a quello che dici, o guai a te.
È in questo sublime volo lirico, che finisce lo splendido inno dedicato dai napoletani alla decima musa: Gasterea! Natale, 78.
Percorsa buona parte di Roma senza accorgersene, fu presto in Piazza Farnese, l'attraversò di volo, entrò nel palazzo, domandò della signora di Perugia, pregò di essere incontanente annunciato, e seguì l'uomo di camera supplicandolo di far presto. Temeva d'avere ancora a pentirsi, e sollecitava....
E lo spavento mi premeva la gola quando il mio braccio cingeva la sua snella ed aerea figura che ad ogni passo sembrava volesse involarsi con un agile e languido volo di tortorella, verso le nubi dalle spiagge d'oro!....
E questo vi diverte, o villaggi, poichè v'odo gridare giocondamente: «E' passata a volo spiegato sopra di noi! Chi? Chi? La guerra!... Oh! Eccola!... La guerra passa volando, a una fantastica velocit
La poesia vaga e selvaggia dell'adolescenza, da tanto tempo morta e soffocata dall'odio, rievocata ora dai lieti fantasmi antichi, risorse dai precordî a sciogliere un inno ingenuo alla donna, all'amore, agli affetti umani... E l'inno muto si diffuse per l'aria pura, lambì dolcemente i contorni delle cose prossime, inseguì, per poco, benevolo, il volo d'alcuni colombi bianchi scintillanti al sole, si disperse poi nel cielo senza macchia, nel gran cielo popolato di sublimi fantasmi e d'ideali incontenibili nel gran cielo, patria dei sogni e delle speranze.
Gli ultimi mesi invece erano passati rapidamente, pari ad un volo bianco di colombi. Bice era tornata a Bologna nella carrozza della contessa Ginevra, seduta accanto a lui e dirimpetto alla contessa Maria. La loro spiegazione dinanzi alle due signore non aveva avuto alcuna di quelle teatralit
Tra questi affanni in ver la terra inchina Tacito il guardo, ed è di duol confuso; Quando ecco l'Angiol suo gli si avvicina D'amabile splendor tutto rinchiuso; E cosparge dintorno aura divina Tra' mortali a sentirsi odor non uso, Che 'l cor rinfranca, e ravvivarlo suole, Indi il volo disciolse a tai parole: XVIII
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca