Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
La sua vita è triste. Non spende per il vitto che una media di due lire il giorno. Non va mai al passeggio. Gli ho detto più di una volta che fa male. Che il moto è una necessit
Il soprintendente lo accompagnò sino alla carrozza ed ebbe il sangue freddo, mentre egli vi saliva, di rivolgergli uno scherzo, che gli premeva fosse udito dalle due guardie a lui vicine e dal cocchiere. Signor Amoretti, gli disse, sono sicuro sarete rimasto poco contento dell'alloggio e del vitto ch'io v'ho dato per tanti anni.... Non fu tutta mia colpa.... buona notte! E richiuse lo sportello.
26 Di questa terra a lei non parve torsi, che conobbe feconda e d'aria sana, e di limpidi fiumi aver discorsi, di selve opaca, e la più parte piana; con porti e foci, ove dal mar ricorsi per ria fortuna avea la gente estrana, ch'or d'Africa portava, ora d'Egitto cose diverse e necessarie al vitto.
Allora credette opportuno di farmi conoscere il sistema scolastico e le sue abitudini domestiche. Pel vitto s'era accomodato colla vicina famiglia dell'organista, uomo gioviale ed onesto. Forse l'organista avrebbe accondisceso a continuare le sue prestazioni, qualora ci fossimo intesi sulla relativa contribuzione.
Il primo era l’area occupata da quei luoghi di pena, che veniva sottratta al lavoro e per conseguenza al comune interesse; il secondo era la spesa ingente richiesta per la custodia e pel vitto dei detenuti.
Quando il raccolto è cattivo, il salario diminuisce. Quest'anno un numero grandissimo di peoni lavora nelle estancias per il solo cibo, ossia per il permesso di vivere. I peoni più fortunati sono quelli che trovano un lavoro fisso; essi ricevono quindici, venti pesos al mese, ed hanno il vitto. Purtroppo non è rarissimo il caso di peoni ai quali viene rifiutata la mercede pattuita.
Tutto si ottiene colla gran pazienza, che il tempo val poco e il vitto costa meno. Ebbi la fortuna di trovare in Adua un turibolo di nuovo finito, e il fabbricante che me lo vendette mi confessò che gli costava tre mesi di lavoro. Braccialetti. 2. Turibolo. 3. Distintivo dell'ordine cavalleresco di Salomone. 2. Croce cofta. 3. Campanello da chiesa. 4.
La giovine Amalia si era abituata, dirò, alla vita rozza della povera campagnuola; faceva da gran tempo le faccenduole di casa, andava a provvedere il vitto traendosi dietro Giannino al vicino villaggio, poichè un giorno anche Iago, partito per la capitale, non era più ritornato.
Con questa somma, pari a circa 16 lire odierne, lo Schiavone doveva soddisfare le voraci brame del fisco, del proprio comandante di compagnia, e provvedere infine al proprio vitto durante il mese. Restavano così allo Schiavone poco più di 15 lire venete al mese per sfamarsi, eguali a 7 e mezzo delle attuali.
A Mondovì il giovinetto Filippo Bertone era citato come un genio nascente. Suo padre, facendo sforzi inauditi per metter d'accordo volere e potere, lo avea mandato agli studi in Torino. E il nostro adolescente, che amava svisceratamente suo padre ed era al fatto dei sacrifizi della famiglia per lui, aveva vissuto otto mesi a Torino, cioè a dire tutto l'anno scolastico, senza oltrepassare le quattrocento lire di spesa, tra alloggio, vitto e quel po' di bucato. Era un miracolo di risparmio, per verit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca