Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Preghiamo! Tutto è perduto! Exeunt. E che? È dunque necessario che le nostre bocche sieno fredde? Sono in preghiera il principe ed il Re. Andiamo a unirci a loro: il caso nostro non è diverso! Non ho pazienza! Siamo truffati delle nostre vite da ubriaconi! Quel brigante l

La finestra a cui stava vicino dava sul giardinetto di funesta memoria dopo il dramma ivi compiutosi dal disgraziato Rigotti; v'era caso che Tonino Grim * se ne dimenticasse, v'era sera buia e silenziosa in cui Tonino passando rasente alla finestra osasse guardare in giù per timore di veder sorgere la mesta ombra del suicida attraverso il fogliame della vite e dei fichi.

Ma la vite non si riproduce col mezzo della sementa. Le ci vorrebbe troppo tempo prima di dar dei frutti. Ecco come si fa: si stende sul terreno un ramo di vite, senza staccarlo dal tronco o ceppo, e si lascia l'estremit

Il più sdolcinato del gruppo atroce degli sbirri staccò dal muro uno strumento formato di due branche riunite da una chiavarda a vite, terminate alle estremit

E però chi non fará fructo di sancte e buone operazioni sará tagliato da questa vite, e seccarassi. Però che separato da essa vite perde la vita della grazia ed è messo nel fuoco etternale, come il tralcio che non fa fructo, che è tagliato subbito dalla vite ed è messo nel fuoco perché non è buono ad altro. Costoro non hanno lavorata la vigna loro; anco l'hanno disfacta, e la loro e l'altrui.

Fattosi capo di masnada non diventò terribile nella campagna romana soltanto, ma con sottile ingegno insidiò e spense parecchie vite nella stessa Roma, in mezzo a guardie, e perfino nella sicurezza delle domestiche pareti.

Se tu riguardi Luni e Orbisaglia come sono ite, e come se ne vanno di retro ad esse Chiusi e Sinigaglia, udir come le schiatte si disfanno non ti parra` nova cosa ne' forte, poscia che le cittadi termine hanno. Le vostre cose tutte hanno lor morte, si` come voi; ma celasi in alcuna che dura molto, e le vite son corte.

Ogni spirto gentil che peregrine A piè di queste nostre Alpi si sente Letizïar da fantasie divine. Sovra il tuo Carlo, e il dotto suo parente , Che pii vergaron le memorie avite, Spanda grazia immortal l'Onnipossente! Dolce è saper, che di non pigre vite Progenie siamo, e qui tenzone e regno Fu d'alme da amor patrio ingentilite.

Non solo che ci abbino messa alcuna pianta buona di virtú; ma essi n'hanno tracto il seme della grazia, el quale avevano ricevuto nel lume del sancto baptesmo, participando el sangue del mio Figliuolo, el quale fu el vino che vi porse questa vite vera.

Tragico groviglio di tutti i fili delle vite tessute insieme!...

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca