Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 luglio 2025
Padre, o padre! voi che tutti venerano come un santo, voi che passate pel mondo sorretto da una forza divina, datemi voi un aiuto.... Io non ho nessuno accanto a me; non ho più mia madre; mia figlia è lontana, chiusa in un lontano convento.... Ditemi voi, padre, come vincere in questa guerra....
E come più io mostravo di voler vincere la sua diffidenza, più ella mi faceva apertamente capire che non credeva affatto alla sincerit
80 Ruggier non conoscendo ancor chi fosse chi a sfidar lo mandava alla battaglia, quasi certo di vincere, allegrosse; e le piastre arrecar fece e la maglia: né l'aver visto alle gravi percosse, che gli altri sian caduti, il cor gli smaglia. Come s'armasse, e come uscisse, e quanto poi ne seguì, lo serbo all'altro canto.
Vedeva, udiva, avrebbe potuto parlare, ma provava una dolcezza ineffabile, a lasciarsi vincere da certa stanchezza accidiosa, che le si diffondeva per la persona, e sentiva come una nebbia che l'avvolgesse.
La contessa Matilde non istette molto a pensare, e fattasi raccontare ogni cosa a puntino dagli amici del Nelli e del Pietrasanta, formò nella mente il più audace disegno che donna concepisse mai per vincere il tedio della vita. Il giorno dopo, una letterina profumata era gi
Il cavallino scodinzolava, dondolava la testa, annitriva, quasi scacciandosi di dosso la stanchezza per vincere l'erta della via tagliata sul vivo e nudo fianco della montagna.
«Cielo! ti ringrazio, pensò allora la duchessa, di avermi data tanta forza!... Ah! se avessi ascoltato quel movimento di passione, che mi destò in cuore la vista di Federico, che sarebbe avvenuto di me?... dove sarei caduta?... Ed invece potei escire da una situazione pericolosa, ed evitare quel duello fatale!... Sono tranquilla, quasi lieta!... Ah sì! si deve saper vincere sè stessi....»
Principe, a vincere nemici insegnatemi voi: per far parlare un ostinato, non ho bisogno di scuola».
E questa era piaggeria così patente, e soverchia, che pareva non dovesse essere atta a vincere cotesti uomini, rotti alla pratica del mondo.
A un aspetto sì truce, alle violenti parole del Cancellieri, ogni volta che co’ suoi favellava restavano talmente presi ed ammaliati, da non aver coraggio, anco volendo, di contradirlo. Rimaser però i convenuti in un assoluto silenzio. Nello poi a que’ detti finì di vincere ogni incertezza non solo ma si sentì apprendere nell’intime viscere tutte le fiamme vendicative de’ Neri.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca