Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Era la calda abbondanza della buona tavola, a cui Ezio col vigor lieto de' suoi ventiquattro anni, sotto l'occhio carezzevole d'una bella donna che lo desiderava, fece un superbo onore. I discorsi seguitarono a riscaldarsi nel tepore delle vivande, che spandevano un acre odore di salse in quell'aria gi
24 Io voglio a far il saggio esser la prima del felice liquor di virtù pieno, acciò tu forse non facessi stima che ci fosse mortifero veneno. Di questo bagnerommi da la cima del capo giù pel collo e per lo seno: tu poi tua forza in me prova e tua spada, se questo abbia vigor, se quella rada.
17 Tre volte e quattro il pallido nocchiero mette vigor perché 'l timon sia volto e trovi più sicuro altro sentiero; ma quel si rompe, e poi dal mar gli è tolto. Ha sì la vela piena il vento fiero, che non si può calar poco né molto: né tempo han di riparo o di consiglio; che troppo appresso è quel mortal periglio.
63 Non le domando a questa offerta unire tesor, né dominar populi e terre, né in più virtù né in più vigor salire, né vincer con onor tutte le guerre; ma sol che qualche via donde il desire vostro s'adempia, mi schiuda e disserre: né più le domando un ch'un altro effetto, ma tutta al suo giudicio mi rimetto. Io 'l veggo, io 'l sento, e a pena vero parmi: sento in maschio, di femina, mutarmi.
Se fin al nuovo dì facea dimora a ripigliar vigor, che saria stato? Ventura ebbi io, quanto più possa aversi, che non volesse tor quel ch'io gli offersi. 101 La battaglia durò fin alla sera, né chi avesse anco il meglio era palese; né l'un né l'altro più senza lumiera saputo avria come schivar l'offese.
Quì non son mostri; inginocchiata avanti Hai Sultana, che sparge alti sospiri. Diceva ancor, ma lo sgorgar de i pianti Tra singulti interrotto, e tra sospiri Il vigor tolse; e sì l'angoscia crebbe Ch'ella a più favellar forza non ebbe.
Ma non temete; di vigor ripiene L'alme vostre fiammeggino: vicino Oggimai veggo farsi a queste arene Incontra Turchi un Cavalier divino; Per salute di noi ratto sen viene, Trascorrendo di mar lungo cammino, Il gran guerrier, che di supremo alloro La Dora adorna, e la Citt
Tre anni e più fu egli travagliato da forti dolori, ma con tanto vigor d'animo il fiero male tollerò che mai non ne fu superata la virtù.
«Nella vecchia barella avevano messo due cadaveri: uno su l'altro: uno con la faccia sotto i piedi dell'altro! Sopra, stava un ragazzo; era morto dopo una lunga agonia e aveva gli occhi a pena socchiusi, e sul viso profilato ancora un'espressione di angoscia. L'altro era un uomo, con un po' di barba sotto il mento. Aveva i grandi occhi neri sbarrati: era morto nel vigor della vita, fulminato, e quegli occhi vitrei che dal corpo supino guardavano il cielo, pareva invocassero, ancora morti, il Cielo: pareva che quello sguardo, con una serenit
Passin gli spirti de le rocce, i canti De la luce, i letarghi de le nevi, I rimbombi de l’alte acque e de’ grevi Massi frananti: Assorba, assorba il tuo vigor d’Iddio, E in raggio lo trasmuti, in tronco e in fiore Questa che t’arse d’indomato amore Terra d’oblìo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca