Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
L'abatino, che era sempre stato silenzioso durante il pranzo, mi seguì fuori dalla stanza, ed entrò in un viale ombroso che correa parallelo a quello in cui mi ero posto; e vedevo tra il fogliame la sua faccia diafana e i suoi occhioni profondi che mi fissavano con una curiosit
Attesi: Quando fu notte alta, vidi fra le ballerine apparire la servetta della mia signora polacca a cui la frase, vergognati con gli occhi fuori della testa, non produceva alcun effetto morale. La Polonia, dunque, era sola in casa. Allora mi avviai, ed ero ben risoluto: il cancelletto era aperto e la sabbia del viale non produceva alcun rumore. Povera e buona signora!
La mattina dopo, Pietro Laner, cercando di rimanere nascosto il più possibile perchè nessuno della villa lo potesse scorgere, passeggiava lungo il viale degli ippocastani. Nora gli aveva detto: Aspettami in fondo al giardino, vicino al piccolo cancello, verso le dieci: usciremo insieme. Faremo una delle nostre passeggiate. Ti ricordi? Pietro aspettava Nora, ma era inquieto.
Mutati gli ordinamenti, la tradizione viene oggi mantenuta, coi mendicanti dirò così ufficiali, alla porta delle chiese. Se c'è una festa religiosa, un ottavario, una novena, un mortorio, un panegirico o le quarant'ore, i poveri autorizzati, sto per dire, con regie patenti, formano, con le sedie, una specie di viale di mendicit
Un brivido di freddo le corse per la persona allorchè il conte con una stretta di mano lunga e tenace parve volerle ricordare le parole ch'egli le aveva detto poco prima. Loreta respirò quando i cavalli, usciti lentamente dal viale ancora affollato, si misero a trotto per lo stradone che dava sull'aperta campagna.
Evelina!... esclamò Pietro ad un tratto, vedendo sua moglie sbucare nel viale e correre in fretta verso di loro. Evelina! E di colpo, si allontanò da Nora. La duchessa continuò a camminare tranquillamente, sempre ondulando, e facendo roteare l'ombrellino rosso, che teneva aperto, appoggiato sulla spalla.
Striati si voltò, stette in ascolto, poi balzò alla finestra, s'appiattò dietro le tende, e spinse uno sguardo feroce nel giardino. Ei mi disse, io ben rammento Quando in fronte mi baciò.... s'intese cantare in tono appassionato, con certi tremolii nella voce, e poco dopo l'adultera comparve nel viale. Deh, raffrena il tuo tormento, Non temere io tornerò.
"Fu in un'ora così soave, crepuscolare che, lungo questo esteso e fogliuto viale, altiera, imperiale, tra un fruscìo di seta, vidi per la prima volta l'Eletta della mia anima il grande Fiore sottile, impareggiabile, almo la Maggiore, la più Bella, la più Amata, l'Unica.
Obbedii... Scendemmo in giardino... percorremmo un lungo viale... ci internammo in una specie di labirinto... alla fine, ci trovammo assisi sovra un banco di pietre circondato di mirti. Sul nostro capo un padiglione di fiori sotto il piede un tappeto di muschio e di limo selvaggio...
Ero giunto al limite del viale. Guardai; non vidi nessuno. La campagna s'immergeva nell'ombra, silenziosa; un fuoco rosseggiava su la collina, in lontananza. Tornai in dietro, solo. A un tratto, qualche cosa di bianco mi tremolò d'avanti agli occhi, si dileguò. Era la prima neve. E più tardi, mentre stavo al capezzale di Giuliana, riudii le cornamuse che proseguivano la Novena, alla medesima ora.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca