Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


«Veda se posso mancare alla mia promessa! Pur troppo temo avervi gi

Ebbene, signorina, riprese Gino, felicissimo di aver da disputare un pochettino con lei, veda come la necessit

«Due chicchere di latte caldo, ben caldo... Veda, caro signor Donato, come le dicevo, io non ho premura; fra un'ora albeggia, e se ha tanta fretta faremo subito l'atto; intanto eccole qui trecentocinquanta lire... le bastano?... non faccio che pigliarne nota e sono sue...

Buona Cecchina, andate dalla vostra signora, ripigliò il giovine con voce più tranquilla, ma con evidente fermezza di propositi, andate, e ditele che non mi muovo di qui. Se ella non vuole per nessun conto che io la veda, è segno che in quella camera c'è qualcheduno. Andate, aspetto la risposta.

RUFFO. Cosí si faccia, perché io gli ho detto, per parte dello spirito, ch'ella spesso ti presenti; e promisso m'ha di farlo. FANNIO. Vi torneremo. Non temere. RUFFO. E quando? FANNIO. Intesa certa nostra faccenda, ci rivestiremo e vi anderemo subito. RUFFO. Non mancar, Lidio. Sin di qua mi par vedere la sua serva su l'uscio. Non voglio che con voi mi veda. Addio. Ma oh! oh! oh!

Va a prendere il ritratto del Sandro e la sua medaglia, che la signora veda! interruppe il vecchio, che aveva capito tutto, parte udendo, colla mano raccolta intorno all'orecchio, e parte indovinando ai gesti e agli atti della nuora. Maddalena non se lo fece ripetere, e corse in casa per spiccar l'uno e l'altra dalla parete.

Oh! l'altro aveva soggiunto, si dice che dal mare, ove il fondo è molto basso, il quale lambe le mura del forte, qualche volta si veda uscire un enorme caprone. Un caprone? Precisamente un caprone, che, invece di due, ha quattro corna. Non ne ho mai veduti caproni a quattro corna, e che ho fatto anche il pastore, aveva replicato Marco.

Certo, ch'io non posso, almeno in render le debite grazie, scioglier parola. CRISAULO. Non grazie o parole. Fa' ch'io sol veda, dove bisogna, parole e fatti; ché so ben c'hai l'arte e la lingua da far muovere un sasso, non ch'una donna. ARTEMONA. Vo' che sian gli effetti che provin l'arte, l'amore e la fede. Resta con Dio. CRISAULO. Fa' di tenermi a mente.

Veda, signore, c'era con me un pover'uomo, mio subalterno, mio segretario, pieno di devozione, che se la intendeva in tutto e per tutto con lei, indicher

De' pregiudizi amichi non son reda e d'ubbidenze sciocche da plebei: le mie letture hanno fatto ch'io veda che farlo senza dirvelo potrei. Ma perché so che di Terigi ostico vi sembra il nodo, appunto ve lo dico. Le risa appena trattien Bradamante: se stava ferma, guastava la cosa; donde rizzossi con atto arrogante e mostrò di partirsi disdegnosa.

Parola Del Giorno

chete

Altri Alla Ricerca