Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 agosto 2025
Gli uomini, vedi, non sono come le donne, che all'amore portano tutti i tesori del sentimento, tutti gli ardori della passione, tutto ciò che sono, che sanno, tutto ciò che valgono; per cui anche i peccati delle donne son quasi tutti mortali, perchè sacrilegi fatti ad un Dio.
Per me gli artigli lunghissimi degli Annamiti valgono il pregiudizio dei nobili italiani. E dico italiani, perchè in molti paesi d'Europa e d'America, che sono assai più avanti di noi, il far nulla non è titolo di nobilt
Ed ella mi guardava fissamente, senza rispondere. Imagini tu la prima sera, qui, a Villalilla? Andar fuori, restar fuori sin dopo l'Ave Maria, vedere le finestre illuminate! Ah, tu intendi bene.... I lumi che si accendono in una casa per la prima volta, la prima sera! Imagini? Fino ad ora tu non hai fatto che ricordare, ricordare. E pure, vedi: tutti i tuoi ricordi non valgono per me un momento di oggi, non varranno un momento di domani. Dubiti tu, forse, della felicit
Valgono i bovi, valgono Le scope ed i pitali.... Tu solo, in tal dovizia, Gabrio, tu nulla vali. Se a piè mi incontri, o Gabrio, Meco a parlar ti fermi, Se al corso in cocchio transiti, Fingi di non vedermi. Io, più cortese e amabile. Dalla pedestre folla Ti grido ognor con enfasi: «Addio, superba chiolla!
Se in pratica di esse questo caso che presso di noi è quasi impossibile bisogna riferirne al vescovo. Si domanda: 14. Che deve dirsi dei matrimoni fra impuberi. R. I matrimoni; fra imbuberi sono, per diritto ecclesiastico, nulli: essi non valgono che come promesse nuziali.
Io vado per le spiccie, signor Sindaco. Sono anche io per l'ordine e per la pace: ma veggo qua parecchi degli antichi proprietari delle grillaie da me comperate cinque anni fa; permetta che io mi rivolga a loro. Ve le ho pagate quelle grillaie, sì o no? C'era, forse, allora qualcuno che le avrebbe pagate di più? Ne cavavate appena appena di che provvedere alle tasse... Le rivolete ora che io le ho ridotte prospere e fiorenti? Prendetevele; sono pronto rivenderle, per quel che valgono ora, s'intende. Se c'è qualcuno che accetta, si faccia avanti... A loro, personalmente, le cedo; ad altri, no. A coloro che vi sobillano, che vi fanno credere che io vi ho spogliati, perchè sperano che annoiato, impaurito, lasci qui baracca e burattini, come dite voialtri... e mi sbarazzi dei terreni per quattro soldi... eh no! Io sono inglese; ho la testa dura. Voi... che ne dite? E voi... che ne dite? No? E allora che cosa pretendete da me? Che ve ne faccia un bel regalo? Non sono così gran signore da permettermi questo lusso. Bravi! Ridete; perchè è veramente da ridere! E ora veniamo a coloro dell'acqua. Chi sono? Si facciano avanti... Quattro, in tutto! E com'è che siete venuti a centinaia per rovinarmi ogni cosa? Primieramente, l'acqua dell'altro versante è tal quale si trovava prima... Ah! Può venir meno? Attendete che il danno avvenga: ne riparleremo. E quand'anche fosse così, dovevate farvi giustizia con le vostre stesse mani?... I tribunali? Andiamo pure davanti ai tribunali... Io non ho paura dei giudici. Rispondete intanto a una domanda: che cosa ne fate dell'acqua che ora possedete? Niente. Vi è mai passato pel capo di ricercarne altra?... Ci vogliono quattrini? Ma sicuro; negli affari ci vogliono testa e quattrini. Perchè non vi prestano i quattrini coloro che vi d
Coi lucidi guinzagli il buon Valletto frenava colla destra i levrieri: ma come per la piana uscir snelletto videro il biondo cervo a' suoi sentieri, rompono i cani il dorato colletto latrando a caccia, e, in corsa, agili e fieri perseguon l'animal: nè al Giovanetto valgono voci a richiamar li alteri.
Io, invece, non li chiedo in regalo; li pago in contanti sùbito, quel che valgono e anche più. Parlavo per conto mio si corresse il notaio. Scusate. Qui suol dirsi: Ne sa più un pazzo in casa sua, che un savio in casa altrui. Ed è vero. Giacchè voi li comprate, significa che vi conviene. Tanto meglio. Siete francese, signore? Inglese, di Dublino, in Scozia.
Senza contare aggiunse uno i patrimoni da cinque milioni di dollari, come quelli di Horace Porter, di Galloway, di J. B. Houston, di Livingstone, dei Schermerhorn, e trascurando tutti quei gentlemen che valgono quattro, tre, due, un milione di dollari.
Lo stesso giorno andai a vedere il Museo di pittura. Il Museo di pittura di Siviglia non possiede un gran numero di quadri; ma quei pochi valgono un grande Museo. Vi sono i capolavori del Murillo, e fra questi l'immortale Sant'Antonio da Padova, che ha fama di essere la più divinamente ispirata delle sue creazioni, e una delle più grandi meraviglie del genio umano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca