Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 luglio 2025
E qui bisogna soggiungere, che egli ne aveva quando gliene mandava la famiglia; perchè a Malta vivevano trafficando i fratelli ed un vecchio zio, creduto da molti la provvidenza di questo cavalier vagabondo. L'esser pagato Tristano presso un banchiere inglese, sopra rimesse di Malta, lasciava adito alla seconda supposizione come alla prima.
Questi badava alle noie della vita comune; l'altro seguiva il corso vagabondo de' suoi tristi pensieri, che lo riconducevano ad ogni istante nel chiostro del Duomo Vecchio di Arezzo, dove egli aveva pregato sulla tomba di Fiordalisa. L'immagine della donna adorata rompeva qualche volta il suggello del sepolcro e veniva a intrattenersi con lui.
La colpa era stata di tutti: forse di nessuno o di quel destino che non si sa che cosa sia. Ezio aveva trovato in Vincenzina una matrigna buona e indulgente, e in virtù di questo bene doveva essere più disposto a far verso lo zio un atto di tenerezza, che tenesse il luogo d'ogni altra riparazione. Egli, vecchio vagabondo, sentiva il bisogno di voler bene a qualcuno.
che a le donne, sedute coi bimbi rachitici al seno, dicon non so che sogno, non so che miraggio sereno. Rapsodo vagabondo, nel buio de’ freddi cortili getti, come d’incanto, l’effluvio de’ liberi aprili; Nina, Rosetta, Bice discendono a salti le scale, ansando un poco, smorte del lento terribile male
Segno che non era un ciuco, il signor Nicolino, come egli si era battezzato da sè in un momento di stizza. Tutt'altro, anzi; ma il suo spirito vagabondo amava troppe più cose che non comportasse l'et
Un'altra leggenda indiana, intitolata Il laccio incantato, dice così: «Un povero giovane che non aveva nè parenti nè amici e che si chiamava Jena, ossia il vagabondo, errava solo soletto di foresta in foresta.
E Galeazzino? sempre bello? sempre galante? sempre adoratore di madonna Isabella? Oibò! Il signor Luchino dorme soltanto finchè vuole. Il bel Galeazzo è vagabondo per povert
Una notte, perfino, mio marito è dovuto scendere a vedere.... Nero abbaiava.... Come abbaiava forte!... Ma sapeva perchè.... C'era qualcuno in giardino.... Qualcuno, di notte? esclamò Roberta. Chi, dunque? Eh, qualcuno! ripetè l'altra, seguitando il suo ghigno melenso. Un ladro, un vagabondo, senza dubbio.... Eh no, un ladro...! Qualcuno, insomma.... Basta: quando Nero abbaia, sa perchè....
Eh! monello, gridò nuovamente quell'uomo, tu mi burli, pezzo di ladroncello, di vagabondo, di cantastorie; fino a che tua madre cantava, io ci credevo, ma ora che so esser moribonda, voglio esser pagato. Tigre! gli urlò la donna, abbi piet
Le avete mai viste, le pecore matte, che Dante Allighieri, esule vagabondo, ha osservate tante volte e descritte nel poema sacro? Escono dal chiuso, ad una, a due, a tre, si seguono alla cieca e ciò che fa la prima fanno tutte le altre, anco se si tratti di andar sullo scrimolo d'un precipizio, a risico di fiaccarsi il collo tutte quante.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca