Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 ottobre 2025


Assai la voce lor chiaro l'abbaia quando vegnono a' due punti del cerchio dove colpa contraria li dispaia. Questi fuor cherci, che non han coperchio piloso al capo, e papi e cardinali, in cui usa avarizia il suo soperchio>>. E io: <<Maestro, tra questi cotali dovre' io ben riconoscere alcuni che furo immondi di cotesti mali>>.

Potrei rispose addurne assai prove; ma ve ne basti una sola. Non manifesta forse difetto di criterio chi usa vocaboli de' quali non intende il significato? Non è egli questo un tradir se stessi, un esporsi alla derisione del savio? Ed ha criterio fino chi sbadatamente si rende ridicolo? Ma, e quali sono diss'io questi vocaboli scialacquati a sproposito?

Assai la voce lor chiaro l’abbaia, quando vegnono a’ due punti del cerchio dove colpa contraria li dispaia. Questi fuor cherci, che non han coperchio piloso al capo, e papi e cardinali, in cui usa avarizia il suo soperchio». E io: «Maestro, tra questi cotali dovre’ io ben riconoscere alcuni che furo immondi di cotesti mali».

Era proprio la gran dama, che non perdeva il suo tempo a piangere sopra un capriccio svanito, e non voleva portarne il lutto, neanche per una settimana, come si usa nelle Corti.

Grazie, signor Ceretti, della cortesia che ci usa! disse Maria, stendendogli la mano. Ella ha un cuore ben fatto. Oh, le pare? Farei ben altro per ottenere la sua benevolenza. Se ardissi dirle.... Che cosa? Che Ella è molto bella, signora Maria, troppo bella, e mi fa dar volta al cervello.

I Lastafarda se ne andarono presto: a Milano si usa di far visite corte; ma il Rebaldi rimase duro, fermo, al suo posto. Egli, dopo aver ripetute le spiritosaggini dette la sera innanzi, voleva che Lalla gli trovasse moglie e per un bel pezzo continuò a cantare e a descrivere la verginit

Le davano anche abbastanza da mangiare, e ogni poco la padrona tirava fuori da certe scatole di dolci stinte e sciupate, doni di nozze che contavano parecchi anni, talune chicche vecchie, indurite, che regalava alla fanciulla; la quale, non usa a simili finezze, le riceveva arrossendo, tutta confusa per la timidezza e la gioia; e dopo averle ammirate le metteva in serbo per la mamma e per Menico, in una scatola di mostarda senza il coperchio, che pure le era stata donata, perchè vi riponesse la sua roba.

Era andato una sera a teatro, non so bene se al Rossini, o al D'Agnennes, o ad altro dei teatri di second'ordine della vecchia capitale del regno. Si cantava un'opera alla svelta, senza grandi apparecchi, senza sfarzi, come si usa in Italia colle opere dei nostri grandi maestri della prima met

Ifigenìa, che del parlare intese L'occulto fin, tale risposta diede: Troppo altamente il gran signor cortese Ad una vil sua serva usa mercede: Ma non mi dir, che meraviglia il prese De la scura belt

E non si potrá mai fare altro campione per essi scudi, che sia cosí accosto di peso al loro vero campione, nel modo che di presente si usa del detto «della balla», imperoché vi sará differenza da una sorte all'altra di grani otto o circa per ciascuno scudo.

Parola Del Giorno

svincolarsi

Altri Alla Ricerca