Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Il concetto che agita la mente di Claudio Cantelmo, non c'è da ridire, è idealissimo: Creare o rifare quell'aristocrazia dell'intelligenza che operi e pensi per conto delle plebi umane, e le foggi a sua immagine e le costringa, con la forza materiale e spirituale, a realizzare un'alta idea di virtù e di bellezza! Corbezzoli!
Ma che importava tutto ciò, se i frati di San Bruno erano di buon umore? Gente allegra il ciel l'aiuta, dice il proverbio. Beati i miei conventuali, che erano ancora nel periodo allegro, per solito il più breve, nel dramma delle umane passioni. Meno ilare, ad onta del nome, era fratel Giocondo. E perchè?
Io non so davvero qual pazzia sia questa dei poeti, di ricorrere alle bestie per paragone delle umane passioni. Vogliono dare ad intendere una immanit
Levati di peso i figli del cielo, le coppie umane presero tosto il portante. Anche il re, o capo degli anziani che fosse, non credeva disdicevole alla sua dignit
O moribonde Stelle delle mie notti di bimbo ancora singhiozzo al sentirvi agonizzare, come pallide naufraghe, nell'acque scellerate del mio cuore!... Oh! non potrò soccorrerle mai, poichè tutte le mie Stelle son lontane, assai lontane dalle nostre labbra umane!... La voce della donna.
La carne!... Questa schiava ribelle, non mai doma, Che freme al sol contatto d'una leggiadra chioma! Voi pur siete di carne, o severe matrone, E forse in qualche giorno di suprema oblivione E d'ardore supremo, da ogni sguardo lontane, Voi pure calpestaste le convenienze umane, E ai baci d'un ignoto vi abbandonaste ignude!
Con un tratto di penna può salvare due vite umane, e vuole pensarvi! Zitto, che Antonelli non vi senta, disse piano il Papa. Baldoni si volse, e vide Antonelli, che in quel momento esprimeva col riso la sicurezza del trionfo. Baldoni volse un'occhiata di compassione al Pontefice, poi s'inginocchiò in atto di congedo.
Né si può dire l'autore aver qui usato il futuro per lo preterito, quasi e' nacque tra feltro e feltro, cioè della Vergine Maria, che era povera donna, e nacque in povero luogo: ma questa ragione non procederebbe, percioché sono MCCCLXXIII anni che egli nacque, e, nei tempi che nacque, era la potenza di questo vizio nelle menti umane grandissima; né poi si vede, non che essere scacciata, ma né mancata.
DIC. Quelle erano cose umane, ancorchè brutte, ma queste sono ridicule e vane. FR. Non le dire così vane, se ben tu l'hai chiamate finte e immaginarie.
Dacché nella famiglia umana, vi furono uomini che svestirono le forme umane per farsi impostori, cioè preti, dacché vi furono preti nel mondo, vi furono torture.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca