Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Il Bardineto era stato ad udirlo con molta attenzione. E come Tommaso ebbe finito, così prese a rispondergli: Sai che t'ho a dire? Di' su! Che quando si pensa come tu pensi, e' bisogna far altro da quel che tu fai.
Allorchè era nel bosco e svolgea le sue querele il solitario usignuolo, quasi venisse l'augello pietoso compagno alla sua mestizia, stava Marcellina ad udirlo con placida quiete, come cara si ascolta la voce dell'amicizia.
Vieni ad udirlo, amico mio, e non appena avrai cominciato a gemere di non averlo potuto ascoltare nella sua gioventú, che giá vinto dal piacere presente dimenticherai affatto le ipotesi, ed una forza segreta ti scambierá sul labbro la prima esclamazione: «Quale sará stato egli mai!», nell'altra piú sentita: «Quale egli è mai costui!»
Cadde il fiato a tutti in udirlo, gridarono contro il vescovo Caraffino, la cui fede si diceva mercata e mendicata dai ministri spagnuoli ; parodiavano il nome del Leganes in liga-nos; protestarono; s'appellarono: fu invano; il gran cancelliere ai loro lamenti rispondeva, non essersi potuto ottenere di meglio; i forestieri davan ad essi ragione, ma nulla più.
Il curato non poteva darsi pace in udirlo celiare sul tema delle scomuniche e sulle strategie bellicose di monsignore De-Merode. Il farmacista più volte dovette fremere nel vedere il suo Garibaldi degradato al confronto di Cavour, e la reggia di Torino ritenuta più modesta della reggia di Caprera.
Da due, tre, dieci persone, la contessa s'intese dire che era arrivato Fausto, il più celebre dei tenori viventi, che cantava una sola stagione dell'anno al Covent-Garden o a Pietroburgo, ed in due mesi di trionfi e di gloria, si faceva una rendita da principe. Tutta Recoaro era agitata dalla speranza di udirlo. Canterebbe?
Perchè sebbene fosse un povero organista, le sue segrete fantasie le aveva anch'egli: e forse non gli pareva giusto, che quella giovinetta si sposasse, per andarsene chi sa in qual terra così lontana, che non sarebbe più mai tornata a udirlo suonare, neanco nella sagra del Santo patrono del borgo.
Giovanni le rispose ciò seguire, perchè mal si conveniva all'innocenza di una fanciulla; ma omai che era sposa esserle lecito di udirlo. È acerba al certo e dolente la storia de' nostri maggiori; ma giacchè questo dì è pur consacrato al riposo, finchè più alte s'innalzino l'ombre, mentre il calore del giorno è vinto dalla freschezza della vicina sera, e grato è qui pur lo starsi; a voi la narri il cieco, cui se tace la luce del sole, chiara è la ricordanza delle passate et
Io mi son dilettato alquanto in vero il critico arruffato immaginando, ch'avendo udito l'altro canto intero, vada con questo e quello investigando co' disprezzi al tal verso, al tal pensiero, fanciulli e donne e librai guadagnando; e sopra tutto parmi di sentire le parole seguenti udirlo dire: 2
RAIMONDO cerca il suo cappello. PIERO è rimasto meditabondo. Arrivederci. PIERO senza udirlo. Mi secca molto anche perchè il Pucci è un amico nostro e viene per casa.... Che fa? Mi è capitata con lui, poteva capitarmi con chiunque altro.... Sì.... ma è una complicazione.... E, dimmi, naturalmente, vi stringerete la mano, dopo? Non so.... sono formalit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca