Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Non si ristá mai l'anima inamorata della mia veritá di fare utilitá a tucto el mondo, in comune e in particulare, poco e assai, secondo la disposizione di colui che riceve e de l'ardente desiderio di colui che , come di sopra fu manifestato quando ti dichiarai che pura la pena, senza il desiderio, non era sufficiente a punire la colpa.

Poi che l'anima è intrata dentro passando per la doctrina di Cristo crocifixo, con vero amore della virtú e odio del vizio, con perfecta perseveranzia, gionta a la casa del cognoscimento di , sta serrata in vigilia e continua orazione, separata al tucto da la conversazione del secolo. Perché si rinchiuse?

E perché i servi miei sonno privati della loro e vestiti della mia, non sentono pena affliggitiva, ma sonno saziati sentendo me per grazia ne l'anime loro. Non avendo me, non possono essere saziati, se essi possedessero tucto quanto el mondo; perché le cose create sonno minori che l'uomo, però che elle sonno facte per l'uomo e non l'uomo per loro: e però non può essere saziato da loro.

Tucti gli scandali, e odio e crudeltá e ogni inconveniente procede da questa perversa radice de l'amore proprio. Egli ha avelenato tucto quanto el mondo e infermato el corpo mistico della sancta Chiesa e l'universale corpo della religione cristiana, perché Io ti dixi che nel proximo si fondavano tucte le virtú, e cosí è la veritá.

Neuno Stato si può conservare nella legge civile e nella legge divina in stato di grazia senza la sancta giustizia, però che colui che non è correcto e non corregge fa come il membro che è cominciato a infracidare, che, se 'l gattivo medico vi pone subbitamente l'unguento solamente e non incuoce la piaga, tucto il corpo imputridisce e corrompe.

Ma essi fanno tucto el contrario, ché col braccio della misericordia offendono; e questo l'adiviene perché non hanno exercitata la prima mutazione che essi fecero levandosi, con timore della pena e impugnati dalla spina delle molte tribulazioni, dalla miseria del peccato mortale. Unde, non mutandosi, non giongono a l'amore delle virtú; e però non hanno perseverato.

Voglio dunque, e per grazia tel dimando, che abbi misericordia al popolo tuo per la caritá increata che mosse te medesimo a creare l'uomo a la imagine e similitudine tua dicendo: «Facciamo l'uomo a la imagine e similitudine nostra». E questo facesti volendo tu, Trinitá etterna, che l'uomo participasse tucto te, alta, etterna Trinitá.

Se tu avessi uno lume, e tucto el mondo venisse per questo lume; per quello tollere, el lume non diminuisce, e nondimeno ciascuno l'ha tucto. È vero che chi piú o meno participa di questo lume: secondo la materia che colui, che riceve, porta, cosí riceve il fuoco. E acciò che meglio m'intenda, pongoti questo exemplo.

Se tu raguardi la virtú della fortezza e perseveranzia, ella è provata nel molto sostenere, nelle ingiurie e detraczioni degli uomini, e' quali spesse volte, quando per ingiuria e quando con lusinghe, il vogliono ritrare da seguitare la via e doctrina della veritá, in tucto è forte e perseverante se la virtú della fortezza è dentro conceputa; alora la pruova nel proximo, come decto t'ho.

E intesa aveva ancora una lectera, la quale aveva ricevuta dal padre de l'anima sua, dove egli mostrava pena e dolore intollerabile de l'offesa di Dio e danno de l'anime e persecuzione della sancta Chiesa. Tucto questo l'accendeva il fuoco del sancto desiderio, con dolore de l'offesa e con allegrezza d'una speranza per la quale aspectava che Dio provedesse a tanti mali.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca