Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Strano, perchè un miscuglio così fatto, composto di sentimentalismi e di truffe, di volutt
Della disposizione il resto ometto, ché basta il dir del testamento quanto vi fa veder che Gano è morto santo. Il Maganzese mille tradimenti aveva fatti e usate sodomie, mandate in chiasso e in preda a' malviventi le stuprate donzelle e per le vie, ed infamati avea mille innocenti, e fatti usurpi e truffe e ruberie, né verbo si leggea nel testamento di rifar danni o di risarcimento.
E benché mille truffe fatte avesse e disertati mille poveretti, nol concedeva, e parmi ch'ei dicesse che gli erano obbligati de' farsetti. E dicon gli scrittor che pretendesse un nobil nato non abbia difetti, e che a un uom d'arti inique e vizi pieno fosse la nobiltá contravveleno. Donde intuonava quasi ogni momento la somma antichitá del suo casato.
LAMPRIDIO. Come sei venuto cosí appunto oggi come io? Siamo ancor noi andati per lo mondo e sappiamo di malizia la parte nostra. EUGENIO. Che volete dir per questo? LAMPRIDIO. Che non sei Eugenio. EUGENIO. Che son dunque? LAMPRIDIO. Un truffator di nomi e delle altrui autoritá. EUGENIO. Forse con piú veritá si potrebbe dir di te. LAMPRIDIO. Dici dunque ch'io sia uomo da far truffe?
Ma intanto che il principe si rendeva invisibile agli occhi di tutti, intanto che nessuno dei suoi ingegneri, dei suoi accollatari temeva di vederlo giungere da un momento all'altro alla Marsiliana per visitare a che punto erano i lavori di un canale emissario, che egli faceva scavare attraverso i suoi possessi e che doveva portare al mare le acque che rendevano l'aria mefitica stagnando, e che nessuno temeva di vederlo comparire su quella vasta distesa di terreno che aveva acquistato a Porta Portese, si commettevano, a danno suo, le truffe più ardite e più sfrontate. Alla Marsiliana si facevano lavorare gli operai mezza giornata soltanto, a Porta Portese appena un'ora la mattina e un'ora la sera. I muratori andavano all'appello, poi dagli accollatari, dagli ingegneri stessi erano mandati a lavorare in altri punti della citt
L'autore della Marfisa ha protestato, nella prefazione al suo poema, di voler usare quanti anacronismi vuole per far chiara la sua allegoria, e di non curarsi di critici in questo punto. I zecchini ch'escono dalla zecca di Venezia sono di purgatissimo oro e in pregio di tutte le nazioni. Stanza 52. Or qui potrebbe dirmi alcun lettore che una dama alle truffe non discende.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca