Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 30 giugno 2025
Gli strilloni. «La Tribuna! Il Giornale d'Italia!... Dichiarazione di guerra! Dimissioni del ministero!» Il ministero discute giorno e notte, Il Parlamento anch'esso prolunga le sue sedute in quel palazzo nero, a cui il lucernario tutto aperto d
E tutti gli altri sull'aria Egli non ha parrucca bionda! della Figlia di M. Angot in coro: Egli non ha biografia! Te ne faremo una! ripiglia il redattore della Tribuna, e volgendosi gravemente all'uditorio comincia: Signori! egli nacque da poveri ma onesti genitori e fin dalla più tenera infanzia....
Infine egli invitava Diana a leggere i vari giornali ch'egli le spediva sotto fascia, giornali amici e avversari, constanti, gli uni con schietta soddisfazione, gli altri con noia mal dissimulata, il bel successo del nuovo oratore. «Leggi specialmente la Tribuna egli le scriveva ove c'è il miglior sunto del mio discorso.» Varedo finiva coll'annunziare a sua moglie che di lì a due o tre giorni, dopo una votazione a cui egli non poteva mancare, sarebbe tornato per qualche settimana a Torino.
Questa volta non sarebbe stato così. E, in primo luogo, ella non si sarebbe limitata a semplici congratulazioni circa al famoso discorso; ne avrebbe parlato ad Alberto con conoscenza di causa, perchè lo aveva tanto letto e riletto nei sunti ch'egli gliene aveva spediti da poter ripetergliene a memoria l'esordio e la chiusa quali erano riprodotti nella Tribuna.
Fu una, giornata campale; per la sinistra, che riposò, come suol dirsi, sul campo di battaglia; per l'oratore, che di tanto in tanto aveva potuto dare una sbirciata alla tribuna diplomatica e veder la sua bella sconosciuta, che non perdeva una sillaba delle parole di lui. L'onorevole Ariberti aveva ricevuto le congratulazioni e le strette di mano di tutti i suoi amici politici.
Rattazzi dovette soccombere. La contessa, che per la prima volta dimentica degli sguardi della gente, era scattata in piedi col volto raggiante, incontrò l'occhio profondo e quasi mesto di De Nittis; egli le offerse prontamente il braccio per uscire. Appena fuori della tribuna le disse: Ha vinto per altri. E fu vero. Da quel giorno la salute di lui si alterò.
È vano! rispose dalla tribuna la voce di Fidelia; nessuna volont
Qui la Radegonda, ch'erasi alquanto indispettita di aver perduta la tribuna, contentissima ora di poterla riprendere quando nessun altro poteva dar ragguaglio, così ripigliava: Piano, piano: parlate voi o parlo io? Certuni vogliono ficcar il naso, e ne sanno un pien sacco. Cosa volete che il frate gli dicesse? Che andasse con coraggio; che da lì a un momento sarebbe cogli angeli in Paradiso.
La politica era di moda; epperciò la signora marchesa era andata varie volte al Parlamento, lieta di farsi veder in un delizioso abito mattutino nella tribuna diplomatica e di cagionare un subisso di distrazioni in un centinaio di teste calve, o mal pettinate, nelle quali si racchiudeva il senno della nazione.
Ma non si faccia compatire; ma non faccia ridere il pubblico gli gridava dal treno, come dall'alto di una tribuna, un giovane signore, tutto vestito di bianco che pareva un sorbetto vanigliato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca