Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Veggendoci calar, ciascun ristette, e de la schiera tre si dipartiro con archi e asticciuole prima elette; e l'un grido` da lungi: <<A qual martiro venite voi che scendete la costa? Ditel costinci; se non, l'arco tiro>>. Lo mio maestro disse: <<La risposta farem noi a Chiron costa` di presso: mal fu la voglia tua sempre si` tosta>>.
d'arte! d'arte! che lei è solito di fare qua coi suoi attori; e torno a domandarle seriamente: chi è lei? Oh, ma guardate che ci vuole una bella faccia tosta! Uno che si spaccia per personaggio, venire a domandare a me, chi sono!
(con ira eccessiva) Ma ci vuol tutta la sua faccia tosta per venirmi a contare di simili ragioni. Gliel’ho ripetuto fino alla nausea, cocciuta d’una ragazza, che mettere le mani in bocca è ciò che vi ha di più ristucchevole e di più indecente. Ma tutto fiato sprecato! Le mie parole le entrano in un orecchio e se n’escono dall’altro! Si ha un bell’affacchinarsi da che fa giorno a che fa notte! Ecco, ecco quel che se ne ha in compenso: malecreanze, mali modi e ingratitudine. Gli è gi
E qual e` quei che disvuol cio` che volle e per novi pensier cangia proposta, si` che dal cominciar tutto si tolle, tal mi fec'io 'n quella oscura costa, perche', pensando, consumai la 'mpresa che fu nel cominciar cotanto tosta. <<S'i' ho ben la parola tua intesa>>, rispuose del magnanimo quell'ombra; <<l'anima tua e` da viltade offesa;
E qual e` quei che disvuol cio` che volle e per novi pensier cangia proposta, si` che dal cominciar tutto si tolle, tal mi fec'io 'n quella oscura costa, perche', pensando, consumai la 'mpresa che fu nel cominciar cotanto tosta. <<S'i' ho ben la parola tua intesa>>, rispuose del magnanimo quell'ombra; <<l'anima tua e` da viltade offesa;
Come quando, cogliendo biado o loglio, li colombi adunati a la pastura, queti, sanza mostrar l’usato orgoglio, se cosa appare ond’ elli abbian paura, subitamente lasciano star l’esca, perch’ assaliti son da maggior cura; così vid’ io quella masnada fresca lasciar lo canto, e fuggir ver’ la costa, com’ om che va, né sa dove rïesca; né la nostra partita fu men tosta. Purgatorio · Canto III
<<Noi anderem con questo giorno innanzi>>, rispuose, <<quanto piu` potremo omai; ma 'l fatto e` d'altra forma che non stanzi. Prima che sie la` su`, tornar vedrai colui che gia` si cuopre de la costa, si` che suoi raggi tu romper non fai. Ma vedi la` un'anima che, posta sola soletta, inverso noi riguarda: quella ne 'nsegnera` la via piu` tosta>>.
E qual è quei che disvuol ciò che volle e per novi pensier cangia proposta, sì che dal cominciar tutto si tolle, tal mi fec’ ïo ’n quella oscura costa, perché, pensando, consumai la ’mpresa che fu nel cominciar cotanto tosta. «S’i’ ho ben la parola tua intesa», rispuose del magnanimo quell’ ombra, «l’anima tua è da viltade offesa;
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca