Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Il visconte ed il commissario si trattennero in disparte; il medico si fece innanzi, dichiarò al conte i suoi titoli e lo scopo della sua visita, e procedette alla ispezione delle parti compromesse.

So che, nel repertorio de' titoli disceso loro da padre in figlio, non ne troveranno forse uno che torni a capello per quelle terzine. Carme no, ode no, idillio no: eroide forse?... Ma intanto quella squisita poesia, con buona pace delle Signorie Loro, è giá per le bocche di tutti.

È noto il marmo della chiesa di Salerno, dato il 1260, pubblicato dal Summonte, e trascritto dal Gregorio, Bibl. arag., tom. I, pag. 249, dal quale si hanno i titoli di Giovanni di Procida, e ch'ei facesse costruire quel porto.

Si sa che, quando un popolo ragiona, ha piú valor chi muove maggior risa, si guarda alla dama o alla plebea ne' titoli, ne' detti o nell'idea. Se avea Marfisa amica donna alcuna, si potea dir che questa era Ermellina. La moglie del danese era quell'una che sola le poteva star vicina.

Nella st. 28 per indicare l'Imperatore di Costantinopoli, si dice il Re che di Bisanzio avea l'impero Spiace al Cav. d'Urfè questo titolo di Re dato ad un Imperatore, dicendo che i titoli si possono accrescere, non gi

Intanto che i suoi convitati ballano, cenano, passeggiano e dicono che le sue feste sono le più belle e le più suntuose di Genova, intanto che i forestieri, ammessi in grazia dei loro titoli in casa Vivaldi, si fanno un ottimo concetto, se non al tutto vero, dell'umor socievole delle grandi famiglie genovesi, teniamo un po' d'occhio il padrone.

No, no, lasciate i titoli da parte, io non son cavaliere e me ne.... me ne.... insomma, non lo sono! conchiuse Roberto. Il governo ha torto! sentenziò il Negri. Io lo servo, lo rispetto e lo venero, come è debito mio; ma egli ha torto a non far cavaliere un personaggio come Vossignoria. Basta, io non c'entro.... Che cosa dicevo, Piccione? Dicevi che se tutti fossero....

«Noi siamo più di 400 milioni di abitanti in Cina», dice ancora il colonello, «e non abbiamo notai, avvocati; e i titoli di propriet

E se io lo rimettessi in onore? disse Giovanna. Se io gli rendessi, unita col mio Filippo, tutti i suoi titoli, i suoi diritti, i suoi privilegi?... Chi sa? forse allora si muterebbe il suo cuore. E tu ne saresti contenta?

La gran lotta fra l’Impero e la Chiesa, suscitatasi in Germania pe’ diritti a conceder titoli e investiture, ne diede l’origine. Il grido de’ Guelfi e de’ Ghibellini, partito dalla battaglia di Wisenberg, si diffuse prima per Lamagna, poi su i campi d’Italia. Qui dunque come col

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca