Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Gli elementi per risolvere quest'arduo problema sarebbero certo assai diversi ai nostri giorni; per lo meno non v'entrerebbero più quel che allora pareva capitale, voglio dire il consenso delle stelle e le influenze celesti. Anzi io credo che, in tale discussione, troppo poco si guarderebbe di sopra dei tetti.
Sì l'oste in trapassar non men guerriera, Ch'altieramente dimostrossi adorna; E quando da mostrarsi altri non era, Verso i tetti reali il Re sen torna. Ma fin, che Febo il carro inchini a sera, La plebe i ferri ad apprestar soggiorna Dentro le tende, ed hanno i cor conversi A via più farli impiagatori, e tersi.
I suoi abitanti erano rimasti per 15 ore nascosti nelle cantine, in preda allo spavento, mentre le palle rimbalzavano come grandine sui tetti. Vi fu un'eccezione; in una casa, una bomba aveva squarciato la parete di una stanza: ebbene, vi furono trovati donne e bambini tranquillamente seduti, come se nulla fosse accaduto. Ci fu detto che i garibaldini avevano occupato il borgo per otto giorni.
Non nevicava, ma tanta era stata la neve caduta sui tetti, sui campanili, sugli abbaini, che la citt
S'avviò per tornare a casa che non aveva più la testa a segno; ed entrò nel suo camerone sui tetti colla faccia d'un Amleto che si apparecchia a dire il famoso monologo. La Rosina, che da un momento all'altro aspettava chi venisse a pigliare il quadro, si stupì sgradevolmente e si stizzì maledettamente del così sollecito ritorno del marito.
Le case dunque erano fatte con garbo, ed anche disposte in bell’ordine, ognuna d’esse col suo giardino intorno: cose da selvaggi, che gli uomini civili non si sono più curati d’imitare. Ed erano belle a vedersi da lungi, coi loro tetti acuminati, intessuti di foglie di palma, per modo che la pioggia vi potesse scorrer sopra, senza far visite a domicilio.
Infilammo la viuzza, passammo da quella in un'altra, da questa in una terza, sempre salendo, senza ch'io vedessi nulla di straordinario, per quanto guardassi curiosamente da tutte le parti. Strade strette, case meschine, vecchie addormentate sugli scalini delle porte, mamme che spidocchian bambini, cani che sbadigliano, galli che cantano e ragazzi cenciosi che corrono e schiamazzano, e altre cose che si vedono in tutti i sobborghi; in quelle strade non c'era nulla di più. Sennonchè, via via che salivamo, l'aspetto delle case e della gente s'andava mutando: i tetti più bassi, le finestre più rade, le porte più piccine, gli abitanti più cenciosi. Nel mezzo d'ogni strada correva un rigagnolo dentro un letto in muratura all'uso arabo; qua e l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca