Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Che ne sapevano essi di quest'aquila così tremenda e così mite, così indomabile e così mansueta, che figlia delle aquile romane e napoleoniche aveva lacerato l'aquila bicipite d'Asburgo fra gl'inni di tutti i poeti e gli anatemi di tutti i papi, mentre al suo strido i falchi della plebe rispondevano esultando dai tetti e i gallinacci della borghesia fuggivano chiocciando per i cortili a riparare nelle stalle?
Quaranta o cinquanta passi più su dalla chiesa e dalla canonica che vi ho descritta, sorgeva la casa, o, per dire più esattamente, il ceppo di case che Gino aveva veduto da lungi, sovra il colmo dell'erta. Erano parecchi tetti raccolti in pittoresco disordine attorno ad un tetto più alto.
Nuovi lampi, e comparivano le stellette, nuovi lampi ancora e ritornavano i fiocchetti. L'intervallo era di due o tre primi. Avvicinatosi il temporale, non solo dalle punte sui tetti, ma da ogni asperit
¹ In Oriente, come diremo altrove, le case erano ordinariamente e sono tuttavia in gran parte di un sol piano oltre il piano terreno; e sono coperte non da tetti a tegole come da noi, ma bensì da terrazzi di cui spiegheremo l’uso a suo tempo.
Però Michel, poi ch'ebbe l'atre spoglie di Pluto trionfando su le lanze sospese ai tetti ove l'onor s'accoglie, discinto il brando e tolte le bilanze, venne qui giú per farvi non piú guerra, ma sol un paradiso a l'uom in terra. «Non enim invidia parit superbiam, sed superbia parit invidiam, quia non invidet nisi amor excellentiae». AUG. Multi sunt vocati, pauci vero electi.
Le casette sparse, coi tetti bagnati d'una luce così bianca che pareva neve, versavan l'ombra sul verde prato e parevano anch'esse addormentate in un pensoso raccoglimento. Tratto tratto si svegliava una campanella con due tocchi sonnolenti, a cui rispondeva da lungi il belato pauroso d'una capra.
13 Suonar per gli alti e spaziosi tetti s'odono gridi e feminil lamenti: l'afflitte donne, percotendo i petti, corron per casa pallide e dolenti; e abbraccian gli usci e i geniali letti che tosto hanno a lasciare a strane genti. Tratta la cosa era in periglio tanto, quando 'l re giunse, e suoi baroni accanto.
Quindi di nuovo tutto tornò in silenzio, se non che l'orecchio del birro era percosso dal fiotto del vento, della pioggia, che batteva sui tetti e che arrivava fino a lui per la finestra sempre spalancata. Cacciò il capo fuori delle lenzuola. E questa volta dette un grido.
Sa ella con che cosa mi tocca ad asciugarmi il viso?.. lo sa? No certo. Con Rodomonte. E ch'è egli questo Rodomonte? Il gatto della canonica; ma egli alla peggio la rimedia pei tetti; a me e a Marco, che non possiamo andare a procacciarcelo sul tetto, spesso manca il desinare e la cena; ed io sospiro, e Marco raglia.
Le nere alte case gotiche Sfolgora un lume d'argento; Non so che peso di secoli, Che stanco dolor vi sento. Tu in faccia mi splendi, o luna, Fra i tetti obliqui sorgente. Ahi che un'amara fortuna Pur nel tuo volto si sente. Deserta, in cielo, tu sei; Di tanta gloria che fai? O luna, s'io non ho lei Splender poeta ch'è mai?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca