Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 settembre 2025


Di mano in mano che tali pensieri sorgevano nell'animo di Gasparo, egli sentiva anche nascere dentro di una tenerezza singolare per questa bambina, sentiva nascere un desiderio intenso di vigilare su lei, di tutelarla contro l'insidie d'un mondo nel quale ella entrava sotto auspicî tristi.

Ne fece un batufoletto, l'ingoiò, bevette un sorso d'acqua, e pensò con un sospiro di tenerezza e di compiacimento: Povera ragazza!... È proprio innamorata!

Risposi schietto: Non credo. Don Luigi non solo non mostrò rammarico; ma parve invece rasserenarsi. Ma, poverino, nessuno qui vuol fargli violenza, sclamò con una adorabile tenerezza.

Allora il giovane innamorato si sentì commovere da una beatitudine infinita, da un bisogno prepotente di espandere i propri affetti, la propria gioia; da una tenerezza così viva che gli riempiva gli occhi di lagrime. Adele, Adele, Adele, come ti voglio bene!

Giovanni si volgeva un poco, qualche volta, a quei bisbigli, con un atto benigno in cui si mostrava tutta l'ineffabile tenerezza senile verso i fanciulli traboccante da quel gran cuore di avo abbandonato. Raymunde, vis baptizari? domandò il ministro. Volo rispose il patrino, ripetendo la parola suggerita. Il chierico presentò il bacile d'argento ove luccicava l'acqua battesimale.

FANNIO. Però certo è che Lidio nostro è quel che e' ci dice; e che è vivo; e che è qua. E quasi quasi mi par raffigurar costui esser Fessenio. LIDIO femina. Oh Dio! Tutto il core, per nuova tenerezza e letizia, mancar mi sento. FESSENIO. Ancor non son ben chiaro se sei tu Lidio o pur quella. Lassa che io meglio ti riguardi. LIDIO maschio. Saresti tu mai imbriaco?

La cieca piangeva con quei suoi occhi spenti, lagrime di tenerezza e di paura; nella sua mente vide chiaro che i tempi delle lotte domestiche erano giunti; il suo cuore sentì da madre; e si mise dalla parte di Bianca.

Il confessore, il quale assistè Sant'Aubert al letto di morte, lo riconobbe pel fratello della defunta marchesa. Per tenerezza verso Emilia, Sant'Aubert scongiurollo di celarle siffatta circostanza, e fe' chiedere la medesima grazia alla badessa, raccomandandole la figlia.

Benché ella fosse triste e inquieta per lo stato di Giuliana, gli occhi le sorridevano mentre parlava del bambino; tutto il viso le s'illuminava di tenerezza. Per ordine del dottore era stata scelta una stanza lontana da quella della puerpera: una grande stanza ariosa che custodiva molte memorie della nostra infanzia.

Come stessero di dentro tutti i Milanesi convenuti a quello spettacolo.... come si sentissero trasportati di tenerezza, d'entusiasmo verso il loro concittadino... come tremassero del grave suo pericolo, non ignorando nessuno quanto il Lautrec avesse fama d'invincibile, chi ha cuore lo può pensare.

Parola Del Giorno

oltremarino

Altri Alla Ricerca